Tutto procede come previsto dalle statistiche, ed il mese di Ottobre, si è chiuso con un forte rialzo.
Il mese di Novembre, dovrebbe “bissare” il mese precedente.
Settimana prossima però, ci saranno degli eventi che sicuramente aiuteranno i mercati americani ad uscire dallo stallo delle ultime tre settimane:
Elezioni di medio termine e decisione Fed.
Quale sarà la direzione,che prenderanno i mercati?
La maggioranza propende per la continuazione del rialzo, e forse non ha tutti i torti, perchè al momento non si ravvisano ancora buoni motivi che potrebbero far scendere i mercati.
Dopotutto, si è vicinissimi ai massimi di Marzo/Aprile, e sembra molto vicina la possibilità di un “loro miglioramento al rialzo”.
La probabilità di nuovi massimi annuali per i mercati usa, sono evidenziati dalle statistiche sulle serie storiche:
infatti, si nota come il massimo annuale abbia una probabilità maggiore del 40% che si formi tra Novembre e Dicembre.
La Storia dice che:
nel mese di Aprile: si sono formati 8 massimi (8 minimi);
in Novembre: 18 massimi (10 minimi);
in Dicembre: 33 massimi (19 minimi).
Allora, puntare su nuovi massimi annuali nei prossimi due mesi non sembrerebbe un azzardo.
Nel breve alcuni oscillatori non ravvisano particolari eccessi, infatti, negli ultimi 42 giorni di borsa aperta:
solo 28 si sono chiusi con chiusura maggiore dell’apertura.
Negli ultimi 10 giorni:
si registrano 6 incrementi e 4 decrementi.
Ma allora, cosa dovrebbe far scendere i Mercati?
Potrebbe essere un evento ripetitivo?
Ci avviciniamo infatti, al 08 Novembre:
Dista 45 giorni ca dal 23 Settembre ed alcuni dei più importanti massimi o minimi di mercato si formano in prossimità di questa data.
La scandenza imminente di un fattore ripetitivo, abbinato ad un’automodifica del Top or Bottom, potrebbe essere un buon momento per far “rifiatare” i mercati, prima di ulteriori salite.
Vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni, senza dare nulla per scontato, nemmeno l’ipotesi, che i massimi di Aprile, in base al nostro frattale del 2010, non dovrebbero essere risuperati nel corso del 2010.