Ed eccoci arrivati al 23 Settembre.
Sono 90 giorni dal 22 Giugno, ed il sole ha compiuto un tragitto che lo porta a 90 gradi dal solstizio d’estate dando vita all’equinozio autunnale.
Da questa data, statisticamente iniziano ribassi di medio periodo.
Cosa è successo negli ultimi giorni?
Le Piazze europee continuano a mostrare un’accentuata debolezza, mentre quelle americane, continuano a lateralizzare al rialzo.
Se osserviamo l’applicazione del TC2 sullo S&P 500, ci rendiamo subito conto che ancora su questo Indice non si è ravvisato un segnale Short.
Eppure tutto sembra congiurare contro la continuazione del rialzo.
Il 07 Settembre, il nostro Vix Indicator ha segnalato Short.
Ogni volta, che il Vix Indicator, negli ultimi 120 anni ha generato un segnale, nel range prezzo 1/2,5% e nel range tempo 1/7 giorni operativi, è iniziato un ribasso o rialzo fra il 5 ed il 25% di media.
Nel 2010 i segnali generati dal Vix Indicator, sono stati i seguenti :
11 Gennaio Massimo
05 Febbraio Minimo
14 Aprile Massimo
07 Maggio Minimo
03 Agosto Massimo
07 Settembre Massimo
E’ a tutti noto, cosa sia successo dopo queste date.
Il 15 Settembre è scaduto un Setup del Top or Bottom e oggi 23 Settembre, ne scade un altro di primaria importanza.
Oramai la lateralità degli ultimi 8 giorni di borsa aperta, deve sfociare in un movimento direzionale…