La statistica ravvisava la possibilità che Settembre 2010 si chiudesse con valori inferiori all’apertura.
Le probabilità erano non da poco, infatti, si avvicinavano al 62/68%.
E’ accaduto invece il contrario.
E ora ci avviciniamo ad Ottobre, mese statisticamente di forti ribassi e di Bottom.
Mark Twain, affermava:
“Ottobre! Questo è uno dei mesi più pericolosi per investire sui Mercati. Gli altri sono Luglio, Gennaio, Settembre, Aprile, Novembre, Maggio, Marzo, Giugno, Dicembre, Agosto e Febbraio”.
Solitamente, invece, il mese di Ottobre, ha rappresentato un’eccellente occasione di acquisto, in quanto in esso, sono stati registrati sempre dei minimi di una certa rilevanza.
Un nostro studio sugli ultimi 120 anni, che ha simulato acquisti sui Mercati per ogni mese dell’anno, e cosa è successo a distanza di 1, 2 e 3 mesi, ha evidenziato i seguenti risultati:
le performance migliori li hanno registrati gli acquisti fatti nel mese di Ottobre, con un guadagno medio dopo circa sei mesi del 7%.
In media, il guadagno di ogni mese, sei mesi dopo,è stato del 3,5%.
Ora invece, il Mercato viene da almeno 5 mesi di lateralità rialzista, dopo i minimi di Maggio.
Alla luce degli ultimi eventi, alla luce delle continue bear trap e bull trap degli ultimi giorni e settimane, cosa si prospetta per i Mercati?
Reputiamo che nel mese di Ottobre, molto probabilmente assisteremo ad una continuazione del rialzo e a nuovi massimi rispetto al mese di Settembre.
Riteniamo che siamo ad un punto nodale, e che i Mercati da questi livelli, inizieranno un movimento di forte direzionalità, molto probabilmente rialzista.