In base a statistiche secolari, le probabilità per l’anno 2010, dovrebbero essere le seguenti :
Il massimo annuale dovrebbe formarsi fra Marzo ed Aprile, mentre il minimo nel mese di Ottobre.
Dagli inizi di Aprile i Mercati Internazionali, hanno “preso” la strada del ribasso, ed oggi vogliamo chiederci, se questo può essere catalogato come evento transitorio oppure tale movimento è destinato a durare ancora nel tempo.
Innanzitutto bisogna subito precisare che non esiste la “previsione esatta”, per il semplice motivo che non esiste il “futuro esatto”, ma il “futuro probabile”.
Inoltre, qualsiasi metodo matematico (o comunque “scientifico”) e qualsiasi previsione “matematica”, non potrà mai essere assolutamente esatta.
Fatto questo, possiamo continuare e dirci subito, che il movimento delle ultime settimane sembra proprio voler seguire la strada indicata dal Frattale dell’anno 2010.
Più segnali e più indicazioni cominciano a “fornire” lo stesso risultato :
probabilmente il massimo annuale è stato segnato e probabilmente ci attendono molti mesi di ribasso.
Negli ultimi giorni inoltre, abbiamo assistito a segnali che provengono dal rapporto Call/Put :
Segnale SELL su indicatore di lungo basato sul Call/Put.
Ultimo segnale 16 mesi fa e fu di BUY.
Segnale SELL su indicatore di breve/medio sul Call/Put.
Ultimo segnale a fine Gennaio 2010 e fu di BUY.
Si può subito notare, che quest’ulteriore segnale non è davvero incoraggiante.
A tutto questo mix, oggi, si deve abbinare la stagionalità sfavorevole :
Sell in May and go away, che suggerisce una correzione ciclica dal mese di Maggio alla fine di Ottobre.
Non c’è quindi da stare molto tranquilli, e ad oggi, non neghiamo l’ipotesi di un nuovo test dei minimi di Marzo 2009 e forse un loro aggiustamento al ribasso(profondo)nei prossimi anni.
Il mese di Aprile, infatti, ha profondamente modificato la nostra Mappa fino al primo semestre del 2011, ma come sempre, man mano che giungeremo vicino a quel periodo aggiusteremo il tiro e riusciremo ad essere molto più precisi.