Mercati Internazionali: anche stavolta la Storia si ripeterà!

Portofino

L’atteggiamento vincente è quello di imparare ad accettare l’investimento in borsa, non come una serie di causalità, ma come un cammino che parte dalla ricerca storica.

Nell’ affrontare i mercati finanziari, uno dei problemi più importanti, è quello di comprendere la posizione attuale e l’entità delle opportunità che ci vengono offerte e che dobbiamo volgere a nostro vantaggio.

Se si vuole vincere sui mercati, “bisogna giocare con i dadi truccati”, cioè si deve avere un vantaggio.

Da cosa dovrebbe nascere il nostro vantaggio?

Dalla ripetitività storica, ovvero dal ripetersi di esperienze nel corso della storia.

Data una condizione, questa causerà più o meno lo stesso effetto nel corso della Storia!

Ora vi vogliamo far riflettere su un concetto.

Negli ultimi 30/40 anni, le previsioni metereologiche, hanno assunto una affidabilità intorno al 80/90%.

Ognuno di noi, prima di una partenza, prima di un rientro, prima di una vacanza, legge le previsioni atmosferiche.

E queste si rivelano nella maggioranza dei casi affidabili.

La previsione atomosferica ci dice, quale “tempo probabilmente ci sarà”.

Noi, in Borsa abbiamo fatto la stessa cosa, raggiungendo una affidabilità delle nostre proiezioni intorno al 90%!

Le previsioni metereologiche moderne, sono fondate su uno scrupoloso studio delle cause combinate ai loro effetti.

Noi, abbiamo portato questo stesso modello nell’economia, ed attraverso uno scrupoloso studio delle serie storiche, abbiamo “isolato quei campioni” che al loro ripetersi, ci permettono di effettuare delle straordinarie proiezioni che poi si avvereranno con efficacia del 80/90%!

Dopo aver espresso questi concetti, possiamo definire quale dovrebbe essere il prossimo futuro più probabile dei mercati:

L’anno 2010 doveva formarsi con 3 movimenti:

ascendente fino a Marzo/Aprile, discendente fino ad Ottobre e poi di nuovo ascendente.

Il rialzo che dovrebbe iniziare nel mese di Ottobre 2010, dovrebbe durare(interrotto da qualche ritracciamento salutare) fino a Settembre/Ottobre 2011.

In base alle nostre statistiche, dai minimi di Ottobre 2010, un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale ad un anno che adotta una strategia Buy and Hold, deve aspettarsi un rendimento medio positivo di circa il 15%, e la probabilità che tale rendimento sia positivo è del 75%.

Per un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale a 5 anni, il rendimento medio atteso è positivo con probabilità del 75%.

Per quanto riguarda il Dow Jones, il mese di Ottobre con probabilità del 65%,
dovrebbe portare ad un rendimento positivo di almeno il 2,35%.

Il mese di Novembre, con probabilità del 70%, dovrebbe portare ad un rendimento positivo del 2,31%.

Il mese di Dicembre, con probabilità superiori al 80%, dovrebbe portare ad un rendimento positivo superiore al 1,2%.

Quindi, in base alla Storia, da inizio Ottobre alla fine dell’anno si dovrebbe salire.

E i Mercati Europei?
In base alla correlazione storica, non dovrebbero far altro che accodarsi!

Ma, c’è un fattore storico da non sottovalutare:

in base alle esperienze storiche i prossimi mesi saranno difficilissimi da tradare, in quanto ci saranno escursioni di ampio range, volatilità alta, falsi segnali.

In sostanza, si ritiene, che la partecipazione al movimento non sarà corale, ed i movimenti indurranno in continuo errore, facendo muovere la maggioranza contro trend.

Le evoluzioni delle quotazioni comporteranno un grande dispendio di energie fisiche e mentali.

Nelle prossime settimane, non sarà possibile mantenere equilibrio, concentrazione e freddezza inalterate, in modo da garantire costanza ed efficacia.

Per informazioni