Mercati internazionali alla prova del gap del 19/20 Aprile

Portofino

Oramai tutti i mercati azionari internazionali sono tornati a stretto contatto con i gaps lasciati aperti fra il 19 ed il 20 Aprile.

Prima però, facciamo una digressione, e riportiamo la definizione di Gap.

Cos’è un Gap?

E’ un vuoto, un buco nel bar chart, dei prezzi su cui non si è verificato nessun scambio.
I gaps si formano su ogni time frame.

Esistono dei luoghi comuni relativi alla loro interpretazione: uno dei più noti dice che devono venire sempre colmati, ma non è sempre vero per vari motivi.
Certi gaps sono importanti, mentre altri no.

Se osserviamo il grafico dello S&P 500 fra il 19 ed il 20 Aprile è stato lasciato aperto un vuoto fra area 1.313 e 1.320.

Sul Future Ftse Mib fra area 20.925 e 21.105.

Sul Future Eurostoxx fra area 2.794 e 2.713.

Sul Future Dax fra area 7.040 e 7.135.

Cosa accadrà ora?

Al momento non siamo in presenza di nessuna inversione rialzista su nessun time frame, e quindi è lecito attendersi che questi gaps saranno colmati nei prossimi giorni.

E dopo cosa dobbiamo attendere?
Su questi livelli si giocheranno le sorti dei mercati.

Una mancata inversione rialzista, avrebbe serie ripercussioni con veloci affondi verso i minimi di Marzo.

Quindi, l’attenzione deve essere focalizzata a quello che accadrà nei prossimi giorni.

Siamo in aree dove si decide il futuro di medio termine, o si inverte intorno a questi livelli, oppure ci attende un ulteriore ribasso del 10% almeno!

Per Informazioni