Mercati incerti chiudono il mese di ottobre. Analisi e prospettive per il 1 novembre

ProiezionidiBorsa

a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

Il FTSE MIB chiude in ribasso perdendo oltre un punto percentuale. Cosa sta accadendo?

Un’inversione di breve?

La chiusura vicina al supporto non fa ben sperare ad una prosecuzione al rialzo, anzi. Questa settimana, inoltre, verranno pubblicate le trimestrali di Telecom Italia e di Banca Intesa, che di riflesso influenzeranno fortemente l’indice italiano. Le altre borse europee si accodano e chiudono in rosso.

Le elezioni americane e l’incertezza del futuro presidente americano hanno portato una ventata di incertezza su tutti i mercati. L’indagine aperta da FBI ha intimorito non solo il dollaro che ha permesso un recupero dell’Euro, ma anche ha appiattito le oscillazioni degli indici americani.

Questa settimana, peraltro, è abbastanza delicata e ricca di tre appuntamenti dove vede come protagoniste tre banche centrali. Domani sarà il turno della BoJ che comunicherà la propria politica monetaria ed eventuali modifiche agli attuali tassi. A seguire il governatore Kurota terrà una conferenza stampa.

Riuscirà lo yen a recuperare quota rispetto alle principali valute?

Sempre sul fronte asiatico ad aggiungere pepe, sarà la pubblicazione dell’indice manifatturiero cinese, che secondo le previsioni dovrebbe essere in crescita.

Il petrolio, invece, crolla a 47,10$ al barile, poiché molti membri dell’Opec hanno deciso di non rispettare quanto pattuito durante l’ultimo incontro.

A subirne anche le conseguenze è la coppia USD/RUB, dove negli ultimi giorni il dollaro ha recuperato quote portandosi a 61,89. Il destino dell’oro nero, dopo aver toccato i 52$, è diretto al ribasso.

Riusciranno le scorte americane, che verranno pubblicate mercoledì, a far risalire il prezzo?

Non resta che seguire gli eventi presenti sul calendario economico. Manca poco ormai per ottenere le risposte che hanno portato i mercati in una fase di incertezza assoluta.

Per consultare il calendario economico

Quali sono i livelli di breve da monitorare per DOMANI e che potrebbero essere zone in cui arriva un ritracciamento o un rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso?

Future Ftse Mib

Il trend di breve è rialzista sopra 17.225 in chiusura di giornata Ribassista sotto 17.150 Laterale fra i 2 valori

Future Dax

Il trend di breve è rialzista sopra 10.712  in chiusura di giornata. Ribassista sotto 10.640. Laterale fra i 2 valori

Future Eurostoxx

Il trend di breve è rialzista sopra 3.066 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.043. Laterale fra i 2 valori

S&P 500

Il trend di breve è rialzista sopra 2.146. in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.133. Laterale fra i 2 valori

Euro Dollaro

Il trend di breve è rialzista sopra 1.0945 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 1.0874.Laterale fra i 2 valori

Future Bund

Il trend di breve è rialzista sopra 162,28 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 161,96. Laterale fra i 2 valori

Chi vuole  essere portato per mano e vuole, guadagnare costantemente sui mercati puo’ sottoscrivere l’abbonamento al Blog Riservato