La situazione sui mercati europei resta prudente. In alcuni casi anche piuttosto pesante, come ad esempio per il mercato italiano. Evidentemente gli investitori non se la sentono di prendere iniziative prima di sviluppi dai tanti focolai di incertezza presenti sul panorama internazionale.
Piazza Affari
Questo spiega perché il Ftse Mib ha chiuso con un passivo dello 0,53% (21.080 punti). Intanto lo spread, ovvero il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, è arrivato a 254,10 punti. Per quanto riguarda il rendimento del decennale italiano, invece, siamo al 2,48%.
I mercati del resto d’Europa
Ben diversa, invece, la situazione in Europa dove il Vecchio Continente registra un Cac 40 parigino a -0,09%. In positivo, invece, la chiusura di Francoforte che con il Dax arriva a un risultato speculare. +0,08%. Il marasma Brexit, con la May pronta a dimettersi per far accettare il piano firmato con l’Ue, non intacca il Ftse 100. La borsa di Londra, infatti, chiude a +0,56%.
Wall Street
Da parte sua, invece, Wall Street non risente minimamente delle conseguenze di un Pil statunitense al di sotto delle attese. Alle 18.30 (ora italiana) l’S&P 500 regge un +0,17%. Segno più anche per il Dow Jones con uno 0,12% mentre il Nasdaq arriva a 0,24%.
Il calo di Piazza Affari
Roma è ancora l’anello debole della catena europea. Una catena che con l’aggrovigliarsi delle decisioni del parlamento inglese, rischia di trasformarsi in una bomba pronta ad esplodere. Forte, tra gli investitori, il sentiment di incertezza anche sulle prospettive della guerra dei dazi Usa-Cina.
Pil e spesa dei consumatori in Usa
Infatti il precedente dato del 2,6% è stato rivisto al ribasso. Il risultato finale, quindi, non va oltre il 2,2%. Ben al di sotto del consensus fermo al 2,4%. Negativa anche il dato riguardante la spesa dei consumatori. Anche in questo caso il dato è stato rivisto al ribasso. Il precedente 2,5% si è trasformato in un 2,1%. Una serie di numeri che confermano ufficialmente il rallentamento anche per la prima economia al mondo.
Dati macro
In agenda per domani i numeri delle vendite al dettaglio di febbraio in Germania. Per quanto riguarda il bel Paese, ci sarà la pubblicazione dei prezzi alla produzione (febbraio) e al consumo (marzo) dell’Italia. E ancora: il Pil della Gran Bretagna e il report sulla vendita di case nuove a febbraio in Usa.
Attese sui mercati
Come da nostre attese nei giorni scorsi si è formata un’inversione rialzista sui mercati europei. Durerà ? E’ un falso segnale? Lo capiremo già da domani anche se siamo molto ottimisti!
Proiezioni giornaliere e settimanali per i mercati europei
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Ribasso | – | – | 19.885 |
Future Eurostoxx | Ribasso | 3.279/3.245 | 3.149/3.106 | 3.342 |
Future Dax | Ribasso | 11.611/11.477 | 11.201/11.100 | 11.842 |
Future Bund | Rialzo | 167,00/166,37 | 165,01/164,44 | 163,59 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 21.100/20.990 | 20.775/20.660 | 20.455 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.300/3.286 | 3.251/3.239 | 3.221 |
Future Dax | Rialzo | 11.655/11.599 | 11.480/11.440 | 11.379 |
Future Bund | Rialzo | 167,01/166,79 | 166,02/155,89 | 165,65 |
Proiezioni giornaliere e settimanali per i mercati di Wall Street
I mercati americani sono deboli ma riteniamo che da domani potranno ripartire al rialzo.
Quale valore in chiusura giornaliera riporterà i mercati al rialzo già da domani sera?
Dow Jones >25.604
Nasdaq C. >7.663
S&P 500 >2.810
Frattale previsionale per il 2019 su scala giornaliera per i mercati americani
Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Laterale | – | – | – |
Nasdaq C. | Laterale | – | – | – |
S&P 500 | Laterale | – | – | – |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Laterale | – | – | |
Nasdaq C. | Laterale | – | – | – |
S&P 500 | Laterale |
Approfondimento