Mercati in rialzo: è solo l’inizio?

ProiezionidiBorsa

L’Europa viaggia spedita, questa mattina, con un segno più rafforzato su tutti gli orizzonti dei mercati.

Piazza Affari

Alle 12.35, infatti, il listino milanese contava su un +1% tondo (19.781 punti). Lo spread tra Bund tedeschi e Btp italiani registra un saldo di 273 punti mentre il rendimento del decennale tricolore è di 2,86%.

I protagonisti a Piazza Affari

Tra i protagonisti della mattinata è da citare Prysmian. In Brasile è stato confermato l’avvio di un procedimento dell’Antitrust brasiliano che potrebbe concludersi con una sanzione. Una sanzione imposta a Prysmian  dal Tribunale del Cade potrebbe arrivare anche al 15%-20% del fatturato registrato in Brasile nel 2009.
Buone notizie, invece, per Juventus Football Club. Entro la prima metà dell’anno, infatti, la società potrebbe emettere  un prestito obbligazionario non convertibile tra 100 e 200 milioni, riservato a investitori qualificati.

Il resto dei mercati d’Europa

Buone notizie anche per il resto d’Europa. Alle 12.40, infatti, il Cac 40 di Parigi vantava un +1,15%, battuto, seppur di poco, dal Dax di Francoforte a 1,26%. Bene anche Londra, seppur zavorrata ad uno 0,3% ma comunque in territorio positivo. A dare lo sprint sono state le notizie i arrivo dall’estero.

Accordo trovato per evitare lo Shutdown

In particolare quelle riguardanti il possibile accordo per evitare un secondo shutdown in Usa. Infatti repubblicani e democratici sembra si siano messi d’accordo per risolvere l’annosa questione della costruzione del Muro al confine con il Messico. Invece di una struttura come quella inizialmente preventivata, potrebbe essere eretta una sorta di reticolato con diversi dispositivi di sicurezza. Anche in questo caso, però, l’incognita resta. Per essere approvato, il piano deve necessariamente avere la firma del presidente Usa Donald Trump.

Ecofin Europa

Continua il consiglio Ecofin. Dal meeting, iniziato ieri, sono arrivate notizie non rassicuranti sull’Europa. A confermarle è stato il vice presidente della Bce, Luis de Guindos che ha parlato di dati “più deboli delle attese”. Così come deboli sono stati gli investimenti societari e le esportazioni, viste in declino. Ad attutire le conseguenze, però, saranno i salari in aumento, le condizioni finanziarie ancora positive e i prezzi dell’energia ancora bassi. aumento”.

Sui mercati si riprende anche il petrolio

Dopo la pressione di ieri, anche l’oro nero può contare su un respiro di sollievo. Il Brent conferma un vantaggio dell’1,8% che lo porta a 62,63 dollari al barile. Interessante anche l’andamento del Wti con il suo 1,6% in territorio positivo e un barile a 53,24 dollari.

Borsa Italiana: idee per il trading sui titoli fino  alla chiusura odierna

Tendenza rialzista

Monitorare la tenuta dei seguenti livelli:

Atlantia da chiusure orarie inferiori ai  20,38

Banca MPS da chiusure orarie inferiori ai  1,2590

STM da chiusure orarie inferiori ai  14,07

I livelli per il trading sui mercati da monitorare fino  alla chiusura odierna (livelli  settimanali da monitorare)

Possibile un ritracciamento prima del’apertura di Wall Street.

Quali supporti e resistenze monitorare nelle prossime ore?

Tendenza rialzista

Monitorare la tenuta dei seguenti livelli:

Dax  Future da chiusure orarie inferiori ai  11.008

Ftse Mib  Future  da chiusure orarie inferiori ai  19.655

Eurostoxx Future  da chiusure orarie inferiori ai  3.159

Tendenza ribassista

Monitorare la tenuta dei seguenti livelli:

Bund Future da chiusure orarie superiori ai  166,24

Approfondimento

Mercati asiatici