La BCE alzerà i tassi a luglio e a settembre e chiude il Qe. I mercati sbandano ma già nei giorni scorsi avevano iniziato a prendere una brutta piega. Tanto è vero che oggi era una giornata decisiva con alcuni livelli che assolutamente non dovevano essere oltrepassati in chiusura di seduta. Cosa attendere da ora in poi? Mercati in ordine sparso e tutto rimane ancora possibile. Nulla è ancora perduto nonostante la debolezza odierna.
Procediamo per gradi.
Alle ore 15:45 del 9 giugno abbiamo letto i seguenti prezzi sui listini analizzati nei prossimi paragrafi:
Dax Future
14.241
Eurostoxx Future
3.736
Ftse Mib Future
23.800
S&P 500 Index
Il peggio potrebbe essere alle spalle?
In rosso le attese del frattale annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2022.
In blu cosa è accaduto fino al giorno 3 giugno.
Previsioni per la settimana in corso
Era stato difficile fare una previsione attendibile e infatti, come da attese, si sono avvicendate giornate continuamente con segni alterni.
Mercati in ordine sparso e tutto rimane ancora possibile. La mappa dei prezzi
Dax Future
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 14.423. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 13.858.
Eurostoxx Future
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 3.791. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 3.628.
Ftse Mib Future
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 24.200. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 23.760.
S&P 500 Index
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 4.073. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 3.810.
Posizione di trading multidays in corso dei nostri Trading Systems
Long su S&P 500. Si chiudono invece i Long sugli altri listini in attesa di sviluppi.
Cosa potrebbe accadere venerdì sui mercati azionari?
Wall Street continua al rialzo. Lo scenario diverso sui mercati europei, a cui si faceva ieri riferimento, si è avverato, aprendo le porte a una discesa superiore al punto percentuale sui mercati analizzati. Tranne una nuova modifica, domani è attesa un’apertura sui massimi e chiusura sui minimi.
Attenzione, inoltre, a una sorta di doppio massimo sui mercati europei da valutare nei prossimi giorni.
Lettura consigliata