Mercati in mano a Wall Street: rialzo o ribasso?

Mercati

I mercati reggono tutta la mattinata in rialzo nonostante l’assenza di Wall Street, chiusa per il Labour Day.

Piazza Affari

Il mercato italiano non sembra risentire della crisi di governo. O se ne risente lo fa in maniera positiva. Infatti alla fine dei conti la chiusura arriva con uno 0,61% (21.451 punti). Lo spread, cioè il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, arriva a 167,2 punti. Il rendimento del decennale tricolore, intanto, segna 0,971%

Brexit: ancora colpi di scena

Non finisce di stupire la telenovela Brexit anche grazie al nuovo protagonista della “soap”, Boris Johnson. Il nuovo premier, infatti, dopo aver ottenuto lo stop dei Comuni fino al 14 ottobre adesso è passato alle minacce. Nello specifico sarebbe pronto a espellere dal partito i parlamentari conservatori che impediranno un no-deal. Intanto dall’opposizione si pensa a un disegno di legge per bloccare l’arrivo sempre più concreto di una hard Brexit.

I mercati  del Vecchio Continente

Nulla di esaltante sul mercato europeo, per quanto le chiusure siano in positivo. Alla fine dei conti Parigi presenta un Cac 40 che al suono della campanella vede 0,15% mentre il Dax di Francoforte arriva poco sotto, a  0,13%. Londra è quella che va meglio di tutti visto che a fine giornata riesce a fare 1,04% dopo essersi seduta tutto il giorno sul podio dei mercati europei. Anche se in Europa, con ogni probabilità, rimarrà ancora per poco.

Le ultime dal governo

A prescindere dalle incertezze il governo Conte 2 sembra prendere piede. Molti gli incontri tra M5S e Pd in vista di un governo giallorosso, tanto da far parlare di un passaggio alle Camere con fiducia tra venerdì e sabato. Piattaforma Rousseau permettendo. Infatti a quanto pare e per ammissione dello stesso Luigi Di Maio, durante una riunione dei vertici M5s tenutasi a Palazzo Chigi, l’esito del voto Rousseau potrebbe essere decisivo.

Caos Rousseau

Il quesito in questione sarebbe estremamente semplice: “Volete un governo con alleanza PD e M5S?”. Resta ancora aperto il nodo dei vicepremier con l’attuale premier incaricato Giuseppe Conte intenzionato a riconfermare lo schema con due vice: Di Maio per il M5s e Franceschini per il Pd.

Mercati in mano a Wall Street

I mercati americani non hanno ancora generato un segnale rialzista e rimangono in un trend ribassista di breve. L’Europa invece sembra già vicina ad una nuova ondata di acquisto . Chi la spunterà?

Tendenza ribassista fino a quando reggerà in chiusura di seduta:

S&P 500

2.944

Tendenza rialzista fino a quando reggerà in chiusura di seduta:

Dax Future

11.835

Eurostoxx Future

3.341

Ftse Mib Future

20.960

Domani in chiusura di contrattazione avremo le idee quasi chiare sulla prossima mossa dei mercati

Si procederà per step.

Approfondimento

Commodities Raccomandazioni e Schede tecniche

Criptovalute Raccomandazioni e Schede tecniche

Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Valute Raccomandazioni e Schede tecniche