Mercati: il ritracciamento è finito?

mercati

Trump decide ancora per i mercati europei. Anche se paradossalmente, Wall Street, per ora, lo ignora.

Piazza Affari

Dopo un avvio pesante, l’indice italiano tende a recuperare durante la seduta. Da un iniziale -1,5% il Ftse Mib riesce ad arginare le perdite, infatti una decina di minuti prima della chiusura si vede un -0,7%. In tutto questo lo spread, cioè il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, resta intorno ai 142 punti. Sul fronte dei bond, il rendimento del decennale tricolore, segna un leggerissimo rialzo a 0,843%.

I mercati del Vecchio Continente

Anche il resto delle altre piazze di scambio europee vanno nella stessa direzione di debolezza e indecisione. Il Cac 40 di Parigi infatti, alla stessa ora scende dello 0,96% mentre il Dax di Francoforte si affianca a Milano con un -0,7%. Si salva la Gran Bretagna che registra un -0,1%.

Wall Street

Il paradosso arriva però su Wall Street. Infatti se a causare il risultato negativo sull’Europa è la paura di un possibile impeachment per il presidente Trump, gli Usa, al momento, non temono nulla. Infatti alle 17.25 (ora italiana) l’S&P 500 arrivava a guadagnare lo 0,3%. In verde anche il Dow con uno 0,57% in territorio positivo e il Nasdaq a 0,36%.

La nube d Washington

Come detto è Washington a creare tensione con la notizia dell’avvio di un iter per la messa in stato d’accusa del presidente Usa Donald Trump. Al centro di tutto una serie di pressioni fatte dall’inquilino della Casa Bianca al presidente ucraino Voldymyr Zelenski affinché aprisse un’indagine per

corruzione su Joe Biden e suo figlio Hunter, che sedeva allora nel cda di un’azienda energetica ucraina.

Le commissioni su Trump

Joe Biden risulta essere, attualmente, il più probabile avversario politico di Trump alle prossime elezioni del 2020. Una coincidenza strana sono anche quei 390 milioni di dollari di aiuti straordinari destinati a Kiev e bloccati una settimana prima della telefonata. Come dichiarato dalla speaker della Camera dei rappresentanti Nancy Pelosi, il Congresso ha dato mandato a sei commissioni indagare su quanto fatto da Trump.

Mercati: il ritracciamento è finito?

Oggi è scaduto  un setup annuale e come da copione dai minimi si è verificato un forte rimbalzo. E’ ancora prematuro per dire che il bottom sia stato segnato ma questo è un buon indizio.

Domani sera avremo le idee chiare e definiremo lo scenario più probabile a 10 e poi 30 giorni.

Approfondimento

Indici azionari

Titoli azionari