I mercati fra tendenze e proiezioni per i prossimi mesi di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Blog Riservato Ti portiamo per mano dandoti i nostri STRAORDINARI segnali di Trading!

Nel corso del 2016 abbiamo  individuato 4 setup importanti:

inizio Febbraio/inizio Maggio e metà Agosto e poi Ottobre.

Visita Proiezionidiborsa

Attenzione stiamo entrando in un setup e ci siamo arrivati con un massimo! Non sto dicendo che questo significa giocoforza scendere, ma significa che prendiamo atto che siamo giunti ad un setup con un massimo.

Come regolarsi?

Innanzitutto è bene ricordare una bella frase del compianto Massimo Troisi:

“Io sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che tu capisci o credi di capire”

Come al solito non anticiperemo nulla, ma andiamo  a tracciare una mappa attendibile di comportamento.

Sui mercati sappiamo che non vi sono certezze, ma quello che vi indicherò ha alta probabilità di farci capire la strada che i mercati potranno seguire nei prossimi mesi.

Future Ftse Mib

Bullish di lungo termine con chiusure mensile superiori ai 20.675. Trend debole sotto i 18.175. Possibilità di testare i 20.675 solo con quotazioni superiori ai 18.330. Nuovi ribassi e nuovi minimi annuali con chiusure settimanali e poi mensili inferiori ai 17.770.

Future Dax

Bullish di lungo termine con chiusure mensile superiori ai 10.575. Trend debole sotto i 9.872.  Possibili ritracciamenti verso i 9.872/9756/9.644. Nuovi ribassi e nuovi minimi annuali con chiusure settimanali e poi mensili inferiori ai 9.508.

Future Eurostoxx

Bullish di lungo termine con chiusure mensile superiori ai 3.138. Trend debole sotto i 2.950. Possibilità di testare i 3.138 solo con quotazioni superiori ai 2.907. 2.907 dovrebbe arginare eventuali ritracciamenti. Nuovi ribassi e nuovi minimi annuali con chiusure settimanali e poi mensili inferiori ai 2.827.

S&P 500

Bullish di lungo termine con chiusure mensile superiori ai 1.979. Trend debole sotto i 2.038.  Possibili ritracciamenti verso i 1.979/1.960. Nuovi ribassi e nuovi minimi annuali con chiusure settimanali e poi mensili inferiori ai 1.953.

Null’altro da aggiungere e nulla da interpretare