Mercati: finito effetto Opec? Le attese per il 30 Settembre

ProiezionidiBorsa

a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

La notizia sull’accordo preso dai membri dell’Opec ha permesso ai mercati di intraprendere una breve strada al rialzo. Nonostante le posizioni distanti tra l’Iran e l’Arabia Saudita, i paesi appartenenti al cartello dell’Opec hanno raggiunto un primo accordo sulla riduzione di produzione del petrolio.

Il prossimo incontro previsto per il 30 novembre proseguirà con ulteriori accordi.

Ma la giusta domanda da porsi è: sarà realmente così?

Saranno in condizioni di mettere da parte i propri interessi per mantenere l’accordo preso ed aggiungere un altro?

Difatti, la poca chiarezza sulla riduzione giornaliera dei barili, ha fatto scendere la quotazione del petrolio da oltre 48$ a 47$ al barile.

 Per consultare l’Agenda Economica 

Sul fronte mercati, l’apparente rialzo è stato un vero e proprio falso segnale, che ha riportato i mercati nuovamente al ribasso. Anche i Future asiatici sono in rosso. Questa notte, peraltro, verranno pubblicati i dati relativi all’indice manifatturiero PMI in Cina. Ciò influenzerà parecchio gli indici americani e non solo. Le banche, per quanto riguarda l’Europa, nonostante abbiano ripreso il segno verde, soffrono ancora dei loro problemi economico-finanziari.

Pertanto, questi rialzi sono stati falsi segnali?

In una attuale congiuntura economica dove si respira aria di incertezza, il trend intrapreso è al ribasso. Troppi problemi e poche soluzioni non possono che trasmettere poca fiducia negli investitori.

Mantenere la massima cautela è la parola d’ordine per non cadere nelle trappole delle speculazioni dei falsi segnali.

Chi vuole  essere portato per mano e vuole, guadagnare costantemente sui mercati puo’ sottoscrivere l’abbonamento al Blog Riservato

Postilla del nostro Amministratore delegato Dott. Marciano Gerardo sull’operatività del Blog Riservato

Domani si chiude un trimestre davvero di grande lateralità e di continui falsi segnali. E’ sembrato un zig zag senza senso.

Il The Calculator giornaliero (nel Blog Riservato usiamo anche il The Calculator giornaliero e settimanale) in questo trimestre ha portato su Titoli/Indici/Valute guadagni davvero straordinari!

E sul multidays? Oggi ci scriveva una persona chiedendomi: quanto state perdendo nell’ultimo trimestre sul multidays voi che entrate ed uscite solo in apertura?

Per i Titoli fate i calcoli voi, in quanto le operazioni sono nel sito e nelle varie sezioni.

Ho fatto le addizioni sulle operazioni dal 1 Giugno ed i risultati sono questi:

Future Dax +1.103 pt

Future Eurostoxx+ 268 pt

Future Ftse Mib + 1.810 pt!

Cario Signori da inizio anno  siamo ad oltre 5.000 pt di Fib, 2.200 di Dax e 600 ed oltre di Eurostoxx Sui 10  Titoli del Ftse Mib che trattiamo, guadagni da inizio anno fra il 6 ed il 20% senza considerare effetto Leva!

Sulle Commodities, guadagni dal 3 al 10% senza effetto Leva!

Perdiamo su S&P 500 intorno al 3%  e sul Petrolio- 2% e sul Bund ca 300 pt, su tutto il resto portiamo a casa guadagni stratosferici!

Dedicando al trading 5 minuti al giorno! e con questi mercati!