Mercati fermi in attesa di conferme. Le attese per il 7 ottobre

ProiezionidiBorsa

a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

I Mercati non si sono discostati di molto rispetto ai giorni precedenti. Infatti hanno mantenuto lo stesso andamento come se stessero aspettando qualcosa.

Ma cosa?

 

Domani alle 14:30 verrà pubblicato il dato relativo al tasso di disoccupazione USD, che causerà una forte volatilità sui mercati con relative impennate. Peraltro, nel pomeriggio i vari membri del FOMC interverranno pubblicamente. Da ciò potrebbe trapelare un’imminente rialzo dei tassi non più previsto per dicembre.

Per consultare il calendario economico

Cos’è successo oggi in tale attesa?

Nonostante la staticità dei mercati, le valute sono state abbastanza dinamiche. Il dollaro sale rispetto all’euro, toccando il massimo di due mesi e la sterlina continua vertiginosamente a toccare sempre nuovi minimi storici. Lo yen, sul fronte opposto, continua a far marciare in avanti le principali valute.

Tasto dolente per le commodities che continuano a toccare minimi di tre mesi. L’oro, l’argento, platino e tutte le materie prime corrono al ribasso da inizio settimana. Domani proseguiranno la discesa o assisteremo, invece, ad un netto rimbalzo?

Mantenere la massima attenzione in un mercato turbolento è la regola chiave e, nel contempo, sfruttare al massimo la volatilità per guadagnare nel breve è la prerogativa.

Chi vuole  essere portato per mano e vuole, guadagnare costantemente sui mercati puo’ sottoscrivere l’abbonamento al Blog Riservato