Mercati : è l’ora dello shopping!

ProiezionidiBorsa

Moltissimi investitori non hanno la minima idea di cosa significhi affrontare questo gioco. Il fatto di non sapere esattamente a cosa si va incontro, significa non avere dei limiti e, soprattutto, non avere la prospettiva corretta, per capire cosa è buono e cosa non lo è.

Il Mercato Azionario, l’economia, è continua fluttuazione, ma l’investimento azionario deve basarsi su tre cardini ed elementi essenziali:

 Valore ( quanto vale un’azienda in base ai bilanci storici

 Timing

 Rischio.

Il valore costituisce il cuore del successo di ogni investimento, mentre il trend costituisce la base sulla quale si costruiscono i profitti. Non bisogna, però, dimenticare il rischio, un cui eccesso può provocare danni finanziari incalcolabili. Pertanto, controllare il rischio costituisce l’ingrediente chiave per raggiungere il successo.

Ci sono tre fattori che ci permettono di controllare il rischio: 

 la qualità degli investimenti che decidiamo di affrontare. È evidente che ciò che fa la differenza è quale titolo si decide di acquistare e vendere. Investire, su titoli di bassa qualità, significa ottenere risultati di bassa qualità. Investire in spazzatura significa ricevere spazzatura;

 il momento in cui decidiamo di intraprendere un investimento (timing). Non è difficile capire che il timing sia un fattore in grado di fare la differenza. Non lasciate che qualcuno tenti di convincervi del contrario;

 la percentuale dei capitali di cui disponiamo che decidiamo di utilizzare nei nostri investimenti.

Come si fa a raggiungere un obiettivo di questo genere?

Secondo Noi, ci sono fondamentalmente soltanto due aspetti che contano in questo tipo di investimenti.

Il primo è quello di trovare titoli che facciano meglio del mercato durante le fasi positive e negative. Il secondo, forse il più importante, è quello di identificare i momenti migliori per comprare questi titoli. Alcuni scelgono con tanta attenzione i titoli su cui investire i propri soldi e non hanno la benché minima idea di cosa significhi il timing di mercato. Il timing, però, può fare un’enorme differenza.

La nostra view è semplice e chiara: in questi giorni, i mercati ripartiranno al rialzo fino ad Agosto.

Fra Agosto ed Ottobre, ci potrebbe essere una correzione del 10/15% ca(da confermare nelle prossime settimane).

Sui livelli attuali, si possono accumulare posizioni rialziste di lungo termine, in vista del violento rialzo che ci attende fino al 2018.

Nelle prossime settimane, lo shopping continuerà, scegliendo storie di valore!

Preferire Italia!