Mercati in forte ribasso: scappare? Alcuni vogliono che l’equinozio di primavera sia un turning point rilevante e possa dare spazio anche ad inversioni ribassiste annuale.
Come comportarsi da ora in poi sui mercati?
Le nostre statistiche per l’anno in corso dicono e proiettano uno scenario diverso fatto di ulteriori rialzi fino alla fine dell’anno.
Come valutare il movimento odierno? L’esplosione di momentum ribassista si fermerà subito oppure potrà continuare?
Movimenti del genere non si esauriscono/metabolizzano nel giro di qualche seduta e quindi riteniamo che si possa continuare ancora al ribasso per qualche giorno.
La nostra attenzione è posta sulla scadenza del setup annuale del 28 marzo e poi su quella del 10 e 22 maggio.
Fin dove potrebbe spingersi il ribasso?
Mercati: proiezioni dei minimi/massimi dei prossimi 6 mesi
S&P 500
area di massimo 3.045/3.160
area di minimo 2.638/2.750
Punto di inversione ribassista valido fino al 30 maggio: chiusura giornaliera inferiore a 2.623
Qual è invece il punto di inversione rialzista per i prossimi giorni?
Ftse Mib Future
area di massimo 22.545/23.670
area di minimo 19.115/20.025
Punto di inversione ribassista valido fino al 30 maggio: chiusura giornaliera inferiore a 18.690
Dax Future
area di massimo 11.500/12.011
area di minimo 11.088/11.485
Punto di inversione ribassista valido fino al 30 maggio: chiusura giornaliera inferiore a 10.890
Eurostoxx Future
area di massimo 3.511/3.677
area di minimo 3.061/3.216
Punto di inversione ribassista valido fino al 30 maggio: chiusura giornaliera inferiore a 3.038
Mercati: i valori che faranno iniziare il bull market
Quali sono i valori che faranno accelerare le quotazioni al rialzo di medio lungo termine?
Ftse Mib Future chiusura al 30 marzo superiore ai 20.360
Dax Future chiusura al 30 marzo superiore ai 11.774
Eurostoxx Future chiusura al 30 marzo superiore ai 3.313
S&P 500 chiusura al 30 marzo superiore ai 2.940
Mercati e crollo odierno: conclusioni
Non crediamo a ribassi oltre il 2/3% dai livelli attuali anche se come al solito seguiremo la scia e torneremo compratori su un’inversione rialzista. Affronteremo quindi i prossimi giorni senza idee preconcette guardando soltanto ai valori empirici.
Approfondimento