Mercati: ci attende una fase direzionale dal 6/8 novembre L’intervista settimanale al Dott.Marciano

ProiezionidiBorsa

OFFERTA PROVA!!!PER ACQUISTARE L’ABBONAMENTO AL BLOG RISERVATO PER UN MESE A SOLI 60,00 ANZICHE’ 100,00 PAGA CON CARTA DI CREDITO CLICCANDO SUL LINK SOTTO

http://www.proiezionidiborsa.com/process_user.asp?ID=38

CLICCA QUI PER SCARICARE LO STORICO OPERAZIONI DEL BLOG DEGLI ULTIMI 10 MESI


Oggi qualcuno , anzi molti parlano di bull market. Lei è stato l’unico a livello internazionale nel 2012 a dire che su quei minimi si doveva acquistare a man bassa per un bull market fino al 2017. Un suo pensiero in merito?

Quando molti incominciano a pensare la stessa cosa, si è sempre vicini ad una fase di mercato contrario…

Mercati che continuano ad essere tonici, cosa attendere?

Il trend dei mercati è saldamente rialzista sul giornaliero e settimanale, anche se a livello mensile abbiamo raggiunto degli eccessi, che nel breve potrebbero essere corretti o con una fase laterale oppure con un ritracciamento/correzione.
In sostanza, ci troviamo in zona di turning point sia a livello temporale (30 ottobre/7 novembre) che a livello di prezzo ed in questi giorni il prezzo non si quadra con il tempo ma soprattutto non si quadra con i suoi punti di equilibrio sia statici che dinamici. In parole povere la situazione è questa: il trend dei mercati è rialzista, ma ci sono elementi che fanno ritenere che siamo/potremmo essere vicini ad un repentino ribasso.

Cosa seguire la previsione o il trend?

Sicuramente il trend in corso e finchè un trend è direzionato verso un senso, qualsiasi previsione rimane SEMPRE una mera elucubrazione mentale.
Quindi, il trend in corso va assecondato, infischiandosene della previsione. Mai anticipare nessun movimento!

Come regolarsi quindi?

Bisogna regolarsi con la Griglia di Attila, ma soprattutto con gli swing del Signal Indicator del nostro Blog Riservato. La Griglia di Attila per la prossima settimana è così posizionata:

Future Ftse Mib 19.145 19.090 18.455
Chiusure giornaliere superiori ai 19.145/19.090 mantengono il trend rialzista. Ribassi sotto i 19.090, confermati da chiusure giornaliere porteranno le quotazioni in modo repentino ai 18.455.

Future Dax 9.013 8.924 8.781
Chiusure giornaliere superiori ai 9.013 mantengono il trend rialzista. Ribassi sotto i 9.013, confermati da chiusure giornaliere porteranno le quotazioni in modo repentino ai 8.924 e poi 8.781.

Future Eurostoxx 3.035 3.026 2.974
Chiusure giornaliere superiori ai 3.035/3.026 mantengono il trend rialzista. Ribassi sotto i 3.026, confermati da chiusure giornaliere porteranno le quotazioni in modo repentino ai 2.974.

S&P 500 1.764 1.750 1.710
Chiusure giornaliere superiori ai 1.764 mantengono il trend rialzista. Ribassi sotto i 1.750, confermati da chiusure giornaliere porteranno le quotazioni in modo repentino ai 1.710.

Queste sono le indicazioni a livello di prezzo, e a livello di tempo segnalo un evento molto importante. Fra il 6 ed il 8 Novembre scade un setup che avrà ripercussioni fino al 9 dicembre. Questo significa che i mercati fra il 6/8 novembre assumeranno direzionalità e tale direzionalità verrà assecondata e centrata dal Signal Indicator del Blog Riservato.
Non c’è da aggiungere altro.

Cosa ci puo’ dire dell’Euro Dollaro?

La Griglia di Attila ci restituisce questo scenario: Euro 1,3652 1,3337 1,3288
Solo chiusure giornaliere e poi settimanali superiori ai 1,3652 impediranno un ribasso verso 1,3337 nel corso del mese di Novembre.
Strategia consigliata: Short su chiusure giornaliere e settimanali sotto 1,3652 con obiettivo 1,3337/1,3288
Lasciarsi guidare sempre dal Blog Riservato

Quali sono le operazioni/previsioni sul Future Bund?

La Griglia di Attila ci restituisce questo scenario:
Bund 141,71 140,55 138,64
La tendenza positiva sarà mantenuta da chiusure giornaliere e poi settimanali superiori ai 141,71.
Strategia consigliata: Long su chiusure giornaliere e settimanali superiori ai 141,71
Lasciarsi guidare sempre dal Blog Riservato.