La giornata dei mercati è tutta per Londra. E non solo per il voto della Brexit che si annuncia già da ora travagliato.
Piazza Affari
Per quanto riguarda il mercato italiano, il Ftse Mib arriva a chiudere in passivo con un -0,03% (20.631 punti). Lo spread tra Bund tedeschi e Btp italiani arriva a 247,4 punti mentre il rendimento del decennale tricolore si attesta a 2,54%.
La questione Brexit
Nemmeno le ultime concessioni strappate in nottata da Theresa May al presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker sono sufficienti per far cambiare idea agli avversari del premier inglese. Stando alle ultime dichiarazioni in arrivo dai rappresentanti della Camera dei Comuni, anche il secondo testo dell’accordo per l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue è destinato ad essere bocciato.
Chi vota no
Il no è stato confermato non solo dagli unionisti nordirlandesi ma anche dall’European Research Group, di impronta conservatore e fortemente pro-brexit. A questo si aggiungano anche le ultime dichiarazioni del procuratore generale Geoffrey Cox secondo cui le ultime modifiche sul backstop non cambierebbero di molto la situazione a livello legale. Attualmente i rapporti tra le maggiori monete vedono un EUR/GBP a 0,86 mentre l’EUR/USD è a 1,129.
Il resto dei mercati d’Europa
Il resto d’Europa, invece si presenta in ordine sparso. Il Cac 40 di Parigi chiude a 0,22% e il Dax di Francoforte a -0,08%. Londra si fa sorprendere dal suono della campanella a +0,3%.
Wall Street
In tutto questo Wall Street qualche minuto prima delle 17 viaggia contrastata. Infatti l’S&P 500 non va oltre lo 0,44%. Anche ikl Nasdaq si mantiene in territorio positivo con un +0,53%. Chi invece difetta è il Dow che perde lo 0,25%.
Inflazione Usa
Tra i dati macro di maggior rilievo pubblicati si evidenzia il dato sull’inflazione Usa. A febbraio l’indice dei prezzi al consumo ha registrato un +0,2%. Non bene invece, il risultato “core” (dato con esclusione di alimentari ed energia). In quest’ultimo caso si parla di un +0,1%, in calo rispetto allo 0,2% di gennaio.
Eventi&dati macro attesi dai mercati
Domani le attese sono per l’Italia, in particolare per il tasso di disoccupazione trimestrale, attualmente al 10,2%. In Europa, invece, si guarda alla produzione industriale dell’Eurozona di gennaio. Per gli Usa, in agenda gli ordini di beni durevoli di gennaio e i prezzi alla produzione di febbraio.
Titoli del Ftse Mib per il trading intraday del 13 marzo
Abbiamo selezionato per alcuni titoli quotati a Piazza Affari, i target che potrebbero essere raggiunti nella giornata di domani con probabilità del 90% e del 70%:
Titolo Probabilità 90% 70%
Amplifon 16,50 16,58
Buzzi U 17,219 17,294
UnipolSai 2,261 2,268
Attese sui mercati
Siamo in un punto nodale e domani scade un setup che detterà le sorti dei mercati fino al 20 marzo. Dove sono diretti i mercati internazionali? Le probabilità sono per la continuazione di un rialzo.
Proiezioni giornaliere settimanali per i mercati europei
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Ribasso | 20.710/20.555 | 20.005/19.810 | 21.020 |
Future Eurostoxx | Ribasso | 3.310/3.287 | 3.244/3.211 | 3.342 |
Future Dax | Ribasso | 11.591/11.477 | 11.321/11.211 | 11.681 |
Future Bund | Rialzo | 116,51/165,88 | 164,19/163,59 | 162,39 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Laterale Rialzo | – | – | – |
Eurostoxx Future | Laterale Rialzo | – | – | – |
Future Dax | Laterale Rialzo | – | – | – |
Future Bund | Laterale | – | – | – |
Come regolarsi?
Il rialzo iniziato ieri potrebbe continuare e verrà sconfessato solo da chiusure di domani inferiori a:
Future Ftse Mib 20.465
Dax Future 11.458
Eurostoxx Future 3.283
Il rialzo del Future Bund verrà sconfessato da chiusure giornaliere inferiori ai 163,91.
Proiezioni giornaliere settimanali per i mercati di Wall Street
Al momento il rialzo degli ultimi giorni verrà sconfessato solo da ritorni in chiusura di seduta inferiori ai seguenti livelli:
Dow Jones 25.207
Nasdaq C. 7.442
S&P 500 2.747
Frattale previsionale per il 2019 su scala giornaliera per i mercati americani
Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Ribasso | 25.712/25.500 | 24.799/24.681 | 26.158 |
Nasdaq C. | Ribasso | 7.489/7.418 | 7.211/7.109 | 7.646 |
S&P 500 | Ribasso | 2.766/2.745 | 2.701/2.679 | 2.819 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Laterale Rialzo | – | – | – |
Nasdaq C. | Laterale Rialzo | – | – | – |
S&P 500 | Laterale Rialzo | – | – | – |
Approfondimento