Mercati azionari: verso un rally fino a dicembre

La struttura grafica attuale dei mercati azionari lascia scarse probabilità a  scenari differenti: il rialzo in corso fino a quando non verranno rotti i minimi di agosto  lascia la strada aperta a rialzi del 10/15% e in  alcuni casi oltre per/entro il mese di dicembre.

L’attuale  contesto geoeconomico e geopolitico al momento non sembra remare contro.

Inoltre, le banche centrali continuano ad essere accomodanti in un quadro economico che non ravvisa pericoli incombenti da far cambiare drasticamente l’attuale congiuntura che seppur fra alti e bassi e con qualche chiaroscuro continua ad essere improntata alla crescita.

Previsioni per l’anno in corso

Frattale previsionale 2019 su scala giornaliera per i mercati americani

Mercati azionari - Dow Jones Grafico

 

Al momento la previsione è stata rispettata per l’anno in corso. Le probabilità sono per ulteriori rialzi fino a dicembre (gli altri mercati sono correlati al 76%).

Tutto in linea con il calcolo delle probabilità che vuole che se entro febbraio si forma il minimo annuale, il massimo verrà formato con probabilità vicine al 90% nel mese di dicembre.

Tabella calcolo minimi/massimi annuali

Ci sarà un ritracciamento nel mese di ottobre? Potrebbe come non potrebbe, ma questo evento è poco importante rispetto al fatto che le probabilità vogliono che i massimi si formeranno a dicembre.

In sostanza:  ottobre o no al ribasso, i massimi annuali  probabilmente si formeranno a dicembre!

Veniamo ai prezzi.

Mercati azionari e proiezioni fino al 30  dicembre

S&P 500
area di massimo attesa 3.211/3.349

Primario supporto 2.822.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai ai 2.727.

Dax Future
area di massimo attesa 13.301/14.011

Primario supporto 11.257.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  11.265.

Eurostoxx Future
area di massimo attesa 3.700/3.850

Primario supporto 3.231.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  3.188.

Ftse Mib Future
area di massimo attesa 23.600/24.715

Primario supporto 19.920.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai 19.350.

Le prossime dati di setup scadranno il 8 e 20 novembre e poi il 26  dicembre. In queste date probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi

Ribadiamo una raccomandazione: questi   mercati azionari sono terreno difficile fatto per professionisti! e i falsi segnali continueranno di continuo in un senso o nell’altro.

Si procederà per step.

Approfondimento

Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Disclaimer

Questo articolo in ogni sua parte è coperto da copyright e diritto di autore di ProiezionidiBorsa. Chiunque ne diffonda contenuti e stralci o citi le  statistiche devi evidenziare la fonte.