Mercati azionari: tempesta all’orizzonte?

Portofino

Le nostre proiezioni fino al 2030 sono state elaborate nel 2007 e scritte a chiare lettere nei nostri 2 Ebook:

120 Anni a Wall Street e la Bussola di Wall Street.


Cosa abbiamo scritto ad inizio anno sul 2012?

La mappa evidenzia il seguente scenario:

dopo una prima fase laterale rialzista fino a Febbraio, assisteremo ad una correzione fino al mese di Giugno/Luglio, e proprio in questo periodo dovrebbe formarsi il minimo annuale.

Fra Luglio e Settembre dovremmo assistere ad un forte rally (con formazione di un ipotetico doppio massimo), per poi lasciare spazio ad un ritracciamento fino al mese di Ottobre…e quindi un nuovo rally rialzista fino a Dicembre.

Molto probabilmente l’anno si chiuderà sui livelli dell’apertura, anche se assisteremo, ad una discesa nel corso dell’anno di circa il 10-15% (per i mercati Usa)rispetto ai valori di apertura.

Un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale ad un anno che adotta una strategia Buy&Hold deve aspettarsi un rendimento medio positivo di circa il 9%, la probabilità, invece, che questo rendimento sia positivo è del 75%.

Per l’investitore più dinamico, invece, è importante guardare ai segnali di inversione della barra settimanale nei mesi in cui ci si aspetta un massimo o un minimo.

Per un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale a 5 anni il rendimento medio atteso è positivo e la probabilità storica che sia tale è del 95% ca.”

Quindi, quello è accaduto non ci ha sorpreso, anzi piu’ previsione azzeccata di questa e più fase laterale di questa!

Movimenti dei mercati così compressi non si vedevano da anni, e pantani tecnici di tal guisa, anche se erano nelle logiche, hanno allontanato molti investitori dai mercati.

Prima eravamo abituati a mercati che in un trend rialzista salivano del 3/4% al mese e questo rendimento era spalmato in tutti i 20 giorni di borsa aperta.

Oggi questi movimenti sono concentrati in 2 al massimo 3 giorni e poi si assiste a 16/17 giorni di laterale.

Ieri abbiamo segnato ad esempio il minimo ed il massimo settimanale: eventi fuori statistica e casistica!

E questo evento si sta verificando di sovente!

Tradare mercati del genere è una scommessa, e le perdite possono essere dietro l’angolo.

Cosa attendiamo dai mercati nelle prossime settimane?

Nulla di buono , anzi una vera e propria correzione del 10/15% dei mercati americani.

Siamo in territorio minato ed ogni giorno che trascorre, ci avvicina alla correzione attesa.

I mercati sono ancora fermi ai valori di inizio Febbraio , e nelle eccezioni è sopra quei valori del 0,5/1%.

Il nostro investitore cassettista che aveva investito il 20/30% del capitale sui minimi del 2011 fra Settembre e Novembre, ha liquidato tutto negli ultimi giorni ed ora è Flat in attesa di sviluppi dei mercati.

Dai minimi i mercati sono saliti fra il 30 ed il 40%.

Il nostro investitore multidays da inizio anno è in rendimento negativo (nel 2011 + 65%, da Agosto 2010 + 178%): in quanto in questo trend laterale è difficile impostare operazioni con probabilità a favore di un certo respiro!

Il nostro investitore con ottica daily(Bottom Fishing, Trading System, GMPM, Trading con il Prezzo di Chiusura, Thau Method, Ch-Ap Short Term) è in fortissimo guadagno.

Il nostro Portafoglio Euro Dollaro guadagna percentuali di oltre il +200% da inizio anno.

Il Portafoglio Future Bund è in leggero attivo(25%/30%).

Outside ribassiste sui massimi dei mercati mericani non sono buon segno e le outside rialziste di ieri delle Piazze Europee sono come da casistica nella maggioranza dei casi,segnali di fine trend.

Siamo agli sgoccioli e come da conteggio del Top or Bottom, fra poco i mercati saranno ” toccati” da una tempesta di non poco conto.

Lo dice la Statistica e noi ne teniamo grande considerazione!


Per Informazioni