a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro
Il rialzo come previsto, continua e domina sui mercati mondiali e quelli europei sono stati i più performanti. In particolare Piazza Affari, che vede per l’ennesimo giorno consecutivo una risalita di Banca MPS. Domani, peraltro, verrà reso nota la decisione del CDA in corso.
Ad apertura dei mercati, infatti, si assisterà alle ripercussioni della trimestrale e delle misure che si stanno attuando per il suo salvataggio.
A seguire vedremo come reagiranno il FTSE MIB e poi per le piazze europee l’indice spagnolo IBEX. I socialisti spagnoli infatti, hanno deciso la formazione di un governo di minoranza guidato da Mariano Rajoy al fine di evitare di indire una nuova elezione per la terza volta in un anno. L’unica a non giovare del segno positivo è stato l’indice britannico, a causa degli effetti Brexit molte Banche e società sono pronte a lasciare il Regno Unito.
I Future asiatici, invece, seguono la scia rialzista degli altri listini e guadagnano oltre lo 0,30% post chiusura.
Sul fronte americano, Wall Street mantiene intonazione positiva di breve, in un trend che è ancora laterale da diversi mesi. Le trimestrali hanno aiutato gli indici a risalire, anche se il DOW Jones mostra un rialzo più lento rispetto al Nasdaq. Si attendono questa settimana le trimestrali più importanti, domani ci sarà quella di Apple.
Per consultare il calendario economico
Il petrolio, invece, perde quota e arriva a toccare i 50,11$ al barile. La notizia trapelata in giornata riguardo un ripensamento dell’Iran sulla riduzione della produzione, può indisporre gli altri membri a far saltare l’accordo Opec e i probabili risvolti. Ancora è tutto incerto e il petrolio nonostante tutto rimane sopra i 50$, che è un supporto tecnico ma soprattutto psicologico.
Il cambio EUR/USD, dopo aver toccato un minimo durante la sessione asiatica, è stata scambiata a 1,0890. La pubblicazione dell’indice manifatturiero europeo il cui valore ha superato le stime di previsione ha fatto recuperare quota all’euro rispetto al dollaro.
Oggi è scaduto un setup di Proiezionidiborsa e su molti mercati abbiamo segnato nuovi massimi mensili e abbiamo centrato il target di massimo settimanale proiettato. La giornata di domani sarà fondamentale per capire le sorti dei mercati fino alla fine del mese.
Quali sono i livelli di breve da monitorare per DOMANI e che potrebbero essere zone in cui arriva un ritracciamento o un rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso?
Future Ftse Mib
Il trend di breve è rialzista sopra 17.155 in chiusura di giornata Ribassista sotto 17.140 Laterale fra i 2 valori
Future Dax
Il trend di breve è rialzista sopra 10.745 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 10.700. Laterale fra i 2 valori
Future Eurostoxx
Il trend di breve è rialzista sopra 3.079 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.070. Laterale fra i 2 valori
S&P 500
Il trend di breve è rialzista sopra 2.143. in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.133. Laterale fra i 2 valori
Euro Dollaro
Il trend di breve è rialzista sopra 1.0931 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 1.0916.Laterale fra i 2 valori
Future Bund
Il trend di breve è rialzista sopra 164,34 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 164,14. Laterale fra i 2 valori
Siamo in un punto nodale e la cautela non va abbandonata.