Piazza Affari fa dentro e fuori dal segno meno per tutto il giorno. Wall Street è positiva ma non corre. Fatto sta che si assiste a mercati azionari sempre più in alto e non si intravedono e pause degne di note all’orizzonte.
Piazza Affari
A poco meno di un’ora dalla chiusura dei mercati, il Ftse Mib ritrova un minimo di ottimismo e riesce a registrare un +0,11%. Lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, risulta essere in leggero rialzo e dai precedenti 140,7 punti arriva a 141,9. Lo stesso dicasi per il rendimento del titolo di stato a 10 anni, che era a 1,046%.
I mercati azionari del Vecchio Continente
Altalenante anche l’andamento del resto d’Europa. Nello stesso momento, infatti, in Francia il Cac40 di Parigi guadagnava lo 0,37% mentre il Dax di Francoforte si trovava in piena parità, allo 0%. Londra, a 10 minuti dalle 17, perdeva lo 0,3%.
Wall Street
Nemmeno Wall Street correva, sebbene tutti e tre i maggiori indici alle 16.50 (ora italiana) fossero in positivo. Infatti l’S&P 500 arrivava a superare la parità dello 0,2%. Anche il Nasdaq restava oltre la linea rossa con un +0,4%. Meglio i tutti faceva il Dow Jones con un +0,5%.
Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari
Partendo da questa panoramica ecco i principali aggiornamenti sui titoli italiani. Banca Akros, grazie ai numeri della trimestrale, assegna un buy a Eni con target price di 18,50. Lo stesso fa Equita ma con un t.p a 19 euro. Bene anche il settore industriale che per Akros vede un Buy sia su Fincantieri (t.p 1,3 euro) sia su Leonardo (t.p 15,50). Star della giornata è Moncler che, sempre per Akros merita un buy con obiettivo di 42,50 euro. Anche in questo caso a decidere sono stati i risultati del terzo trimestre. Anche Equita è ottimista su Moncler con target di 41,50 euro rating Buy. Per il settore energetico è da registrare il buy di Equita su Saipem (target a 5,40 euro) e di Fidentiis su Snam con fair value a 4,30/4,50 euro.
Le ultime raccomandazioni su Wall Street
Per Wall Street invece il vero show si ha su Amazon.com Inc. Per Wedbush Securities si conferma sul titolo il rating Outperform, ma la società ha tagliato il suo obiettivo a $ 2.000 dai precedenti $ 2.350. Piper Jaffray ha mantenuto il rating di Overweight e ha ridotto il prezzo a $ 2.150 da $ 2.225. Barclays ha mantenuto il suo rating overweight, ma ha abbassato il suo obiettivo a $ 2.000 da $ 2.175.
Mercati azionari sempre più in alto: quando ci sarà un ritracciamento di breve?
Come scritto nei giorni scorsi il rialzo non è al momento in pericolo ma potrebbe esserci presto un ritracciamento di 1/2% ad inizio mese propedeutico ad ulteriori accelerazioni rialziste.
Cosa monitorare? Quali sono i livelli da tenere al rialzo in chiusura di giornata di lunedì?
S&P 500
2.990
Dax Future
Eurostoxx Future
3.592
Ftse Mib Future
22.230
Si procederà per step.