La fine della settimana sui mercati si è chiusa in positivo per le borse europee e per quelle americane.
Piazza Affari
Il Ftse Mib ha chiuso con un saldo finale di 0,97% (21.286 punti). Intanto lo spread, ovvero il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, è arrivato a 255 punti. Il rendimento del decennale tricolore, invece, si attesta a 2,48%.
La settimana sui Mercati nel resto d’Europa
Un segno più, generalizzato, si può vedere anche in tutto il resto d’Europa. Parigi ha il suo Cac 40 a 0,83% mentre in Germania, il Dax di Francoforte chiude a 0,74%. A Londra il Ftse 100 si fa sorprendere dal suono della campanella a 0,62%. Greggio in aumento così come anche l’oro. Nel primo caso Brent e Wti vedono entrambi il segno più.
Oro e Petrolio
Nel secondo caso si arriva addirittura ad un +1,47%. Un risultato che permette al barile statunitense di superare soglia 60 dollari. Il saldo alle 17 circa del pomeriggio di venerdì è dunque di 60,17 dollari al barile. Buone notizie anche per il petrolio nordeuropeo. Il Brent, infatti, vince un +0,86% arrivando a 68,4 dollari al barile.
Per quanto riguarda l’Oro la chiusura giornaliera è avvenuta a 1.293$. Questo valore lascia uno “strano amaro in bocca” in quanto non definisce chiaramente la tendenza per i prossimi mesi. Infatti a livello mensile la connotazione è ribassista mentre a livello trimestrale è laterale.
Come procedere e come comportarsi?
Effettuare proiezioni di prezzo affidabili per i prossimi tre mesi è poco affidabile e quindi si procederà per step nonostante la ciclicità voglia che alle porte ci sia un ulteriore rialzo.
Wall Street
Da parte sua Wall Street conferma quanto visto finora in Europa. Alle 17.20 (ora italiana) l’S&P 500 sale dello 0,34% mentre il Dow arriva a 0,5%. Al centro dei due si piazza il Nasdaq a 0,48%.
Dati macro Usa
Tra i dati macro Usa pubblicati oggi risaltano quelli della fiducia dei consumatori misurato dall’Università del Michigan. A marzo, il dato finale è stato di 98,4 punti, meglio della lettura preliminare (97,8 punti) e del dato di febbraio (93,8 punti). Importanti anche le vendite di case nuove di febbraio. Il saldo è stato di 667mila unità (4,9%sul dato precedente di 636mila unità), oltre le attese di 617mila unità. A deludere, invece, le spese per consumi di febbraio. il risultato è stato dello 0,1%, meno di quanto si aspettavano gli analisti che speravano in un +0,3%. Stesso parametro anche per i redditi personali di febbraio: +0,2%, ma meno delle attese a 0,3%.
Attese sui mercati
Come da nostre attese nei giorni scorsi si è formata un’inversione rialzista sui mercati europei ed americani e al momento il trend continua ad essere confermato. La prossima settimana dovrebbe iniziare con un ritracciamento di poche ore per poi lasciare spazio fra alti e bassi intraday ad ulteriori rialzi fino a venerdì.
Titoli e azioni da comprare
Atlantia (ATL) come da nostre attese continua a salire e al momento la posizione da mantenere continua a essere rialzista.
Proiezioni per la settimana
Tendenza rialzista
Punto di inversione 21,98
area di minimo 22,50/22,89
area di massimo 23,49/23,88
Enel (ENEL) è un titolo da continuare a mantenere i portafoglio con direzione a tre mesi verso 6,10/6,45.
Proiezioni per la settimana
Tendenza rialzista
Punto di inversione 5,58
area di minimo 5,64/5,69
area di massimo 5,77/5,88
Leonardo (LDO) continua a mostrare forza rialzista e questa dovrebbe continuare per tutta la prossima settimana.
Proiezioni per la settimana
Tendenza rialzista
Punto di inversione 9,95
area di minimo 10,18/10,37
area di massimo 10,62/10,89
Proiezioni giornaliere e settimanali per i mercati europei
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 20.405/20.330 | 20.780/20.605 | 20.370 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.333/3.318 | 3.246/3.230 | 3.197 |
Future Dax | Rialzo | 11.811/11.777 | 11.501/11.419 | 11.271 |
Future Bund | Rialzo | 166,58/166,19 | 166,27/165,98 | 165,29 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 21.100/20.990 | 20.775/20.660 | 20.515 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.308/3.291 | 3.277/3.262 | 3.247 |
Future Dax | Rialzo | 11.655/11.599 | 11.530/11.499 | 11.379 |
Future Bund | Rialzo | 166,84/166,59 | 166,35/166,18 | 165,96 |
Proiezioni giornaliere e settimanali per i mercati di Wall Street
I mercati americani potrebbero aver già lasciato alle spalle i recenti ritracciamenti/fase laterale e da questo momento in poi ripartire al rialzo.
Frattale previsionale per il 2019 su scala giornaliera per i mercati americani
Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Rialzo | 26.501/26.333 | 25.780/25.688 | 25.351 |
Nasdaq C. | Rialzo | 7.823/7.764 | 7.730/7.656 | 7.571 |
S&P 500 | Rialzo | 2.886/2.859 | 2.823/2.806 | 2.783 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Rialzo | 26.066/25.986 | 25.901/25.848 | 25.765 |
Nasdaq C. | Laterale Rialzo | – | – | – |
S&P 500 | Rialzo | 2.859/2.853 | 2.831/2.824 | 2.816 |
Approfondimento