Mercati azionari: quanto valgono?

ProiezionidiBorsa

Quanto valgono oggi i mercati azionari e  dove potranno essere fra 12 mesi?

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT

Mercati azionari ed analisi

Nelle mia analisi sono solito lasciar parlare non tanto opinioni personali, che possono spesso lasciare il tempo che trovano, ma fatti e numeri precisi, che forniscono il quadro di una view basata solo ed esclusivamente su elementi di tipo quantitativo.

Ed anche se nessuna analisi potrà mai fornire una sicurezza pari ad una probabilità del 100 per cento, quanto meno la dimensione numerica consente quell’oggettività di indicazioni, che diversamente non ci sarebbe.

Proprio in quest’ottica, più che domandarmi quale atteggiamento, quale orientamento potrebbe in futuro assumere la politica monetaria della Fed in futuro, preferisco offrire, ancora una volta, una visione puramente numerica e quantitativa.

Analisi quantitativa dei mercati azionari

In tal senso, occorre rispondere alle seguenti domande:

quale sarà il probabile tasso decennale dei treasuries bond decennali negli Usa tra un anno?

In base a tale indicazione quale sarà il p/e di equilibrio delle borse USA tra un anno, secondo il modello econometrico denominato Fed modificato?

E quali saranno i p/e delle principali borse USA tra un anno?

In base alle risposte che riusciamo ad ottenere, pur sempre con i limiti impliciti in un tipo di analisi probabilistica di questo tipo, potremo comprendere se tra un anno il bottom delle borse dovrebbe ormai essere alle spalle o meno.

Dove saranno i mercati fra 1 anno?

Per ottenere il probabile rendimento del decennale USA tra un anno, consideriamo la variazione di rendimento rispetto ad un anno fa e lo sommiamo al rendimento attuale. Otteniamo un valore attorno al 3,12 %.

Pertanto, applicando il modello econometrico Fed modificato, otteniamo:

1/0,0812=12,31, che dovrebbe rappresentare il p/e di equilibrio USA tra un anno.

Operativamente abbiamo diviso il numero uno per il tasso del decennale USA tra un anno. Poi abbiamo incrementato di un 5 per cento, quale premio per il maggior rischio azionario.

Quando i mercati quoteranno a premio? Conclusioni

In base alle proiezioni e alle stime  delle variazioni dell’utile medio per azione tra un anno il p/e dei principali listini USA è previsto come segue:

Dow Industrial 15,38

Nasdaq 100    18,57

S e P 500 16,15.

Notiamo, quindi, che tramite queste proiezioni tra un anno ancora ci troveremmo in una situazione di quotazione a premio.

Continuando a proiettare queste stime, dobbiamo arrivare almeno fino al 2021 per ottenere una situazione di quotazione sul fair value o a sconto.

Presto ritorneremo sull’argomento.