Il mese di giugno parte con un’esplosione dei prezzi. Per il momento continuiamo ad assistere a mercati azionari proiettati verso i target di prezzo per il 22 giugno.
E’ il canto del cigno oppure la tipica esplosione di momentum propedeutica a nuova direzionalità rialzista? Lo capiremo analizzando i dati nei paragrafi successivi.
Facciamo un riepilogo delle proiezioni in corso per l’anno 2020.
Frattale annuale su scala settimanale per i mercati azionari americani

Crollo dei mercati: frattale previsionale del Dow Jones per il 2020.
Come scritto da diverse settimane su queste pagine, le probabilità sono le seguenti:
i livelli del 30 dicembre dovrebbe essere maggiori rispetto ai minimi segnati nel mese di marzo;
dopo la settimana del 18 maggio, i minimi annuali dovrebbero essere lasciati alle spalle;
la prossima data di setup annuale scadrà il 22 giugno, ed in essa potrebbe formarsi un minimo/massimo assoluto/relativo.
Fra il 16 ed il 23 marzo, sono stati consigliati acquisti sulle Borse mondiali in ottica di 36/60 mesi.
Mercati azionari proiettati verso i target di prezzo per il 22 giugno
A parer nostro il miglior approccio è quello di operare a livello intraday/multidays e mantenere operazioni di lungo in ottica 36/60 mesi. Perchè questo? Fino a quando i mercati a azionari internazionali non torneranno stabilmente sopra i massimi segnati nel mese di marzo, il pericolo di nuovi minimi rimane ancora alto e potrebbero alternarsi continui movimenti di alti e bassi.
Per il breve termine su queste pagine abbiamo spiegato una strategia di come guadagnare con i mercati azionari dal 6 al 10% fino al 30 giugno.
I nostri acquisti sono avvenuti fra il 25 ed il 26 maggio maggio ai seguenti prezzi:
Dax Future
Eurostoxx Future
2.921
Ftse Mib Future
17.430
S&P 500
3.004,08
Gli obiettivi posti erano i seguenti
Dax Future
11.500 e poi 12.243
Eurostoxx Future
3.148 e poi 3.397
Ftse Mib Future
18.195 e poi 18.760
S&P 500
3.136 e poi 3.259
Da quel momento in poi abbiamo assistito a rialzi fra il 5 ed il 8% in alcuni casi.
Alziamo gli stop loss che diventano stop profit per tutte le operazioni in corso
Le operazioni in corso verranno chiuse ai seguenti livelli:
Dax Future
11.509
Eurostoxx Future
3.023
Ftse Mib Future
18.025
S&P 500
2.998
Tranne che per lo S&P 500, tutte le altre posizioni sono coperte da stop profit e quindi hanno elevata probabilità di chiudersi in guadagno. Cosa fare quindi? Mantenere come da indicazioni di stop loss verso gli obiettivi proiettati.
Si procederà per step.