Mercati azionari: predominano le logiche di breve Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

MERCATI AZIONARI: PREDOMINANO LOGICHE DI BREVE TERMINE

Intervista a Gian Piero Turletti

Autore Magic box in 7 passi

Nei suoi ultimi interventi, lei ha sottolineato come i mercati siano pesantemente condizionati da talune logiche geometriche, rispondenti ai canoni del metodo Magic box.

Nelle ultime sedute borsistiche ravvisa ancora tale dinamica?

Ed in quali termini?

Ancora una volta, non posso che confermare la rispondenza anche degli ultimi movimenti, sui principali mercati azionari, a taluni elementi rilevanti, riconducibili al metodo Magic box.

In particolare, lo S & P 500 proprio nella giornata di ieri ha ripreso il trend rialzista, dopo aver toccato il bordo inferiore del canale rialzista in essere, delineato secondo il metodo Magic box.

L’indice ha peraltro superato anche il livello di resistenza rappresentato dal secondo target rialzista di breve nel giorno di setup previsto.

Il Dax continua nel trend rialzista realizzando quasi tutti gli ultimi massimi giornalieri lungo il bordo superiore del canale rialzista di breve.

Sull’Eurostoxx la barra daily di ieri ha formato un massimo in prossimità della mediana del canale.

Sul Ftse mib i corsi sono usciti da cinque sedute dal canale rialzista di ieri, ma lateralizzando, e senza rompere, per il momento, il supporto di 22369.

Quali indicazioni trarre, quindi, dai recenti movimenti degli indici?

Il Ftse mib sta lateralizzando, ed occorre attendere almeno una rottura del supporto dianzi indicato, per poter parlare di trend di breve al ribasso.

Gli altri indici sono tuttora inseriti in un trend rialzista di breve, con possibile segnale di rilancio da Wall Street, trend sul proseguimento del quale getterebbe un’ipoteca la rottura rappresentata dal bordo inferiore dei rispettivi canali rialzisti, che oggi passa a:

S & P 500: 2094

Dax: 10420

Eurostoxx: 3387.