Mercati azionari: ogni ritracciamento è un’ occasione di acquisto?

Portofino

Il mese di Febbraio è iniziato sotto i migliori auspici e la statistica ci dice che potrebbe andare ancora meglio nelle prossime settimane.

Ci avviciniamo però ad un setup di una certa rilevanza: il 05 Febbraio!

Questa data, è da noi ritenuta di una certa importanza, in quanto, dista 45 giorni dal solstizio d’inverno, e di solito individua l’inizio di un movimento secondario, scandendo un minimo o un massimo importante.

Cosa accadrà?

Uno dei pochi ed autentici segreti nel campo degli investimenti, riguarda il fatto che nella maggior parte dei casi, le oscillazioni di mercato più significative si verificano per effetto di una risposta emotiva degli investitori a qualche particolare evento.

Esempio di quanto scriviamo sono state le giornate di Venerdì scorso e poi Lunedì!

Sembra che per ironia della sorte, che quando la massa assume un atteggiamento estremamente rialzista, i mercati scendono.

Allo stesso modo, quando la massa diventa pessimista e quindi ribassista, i mercati riprendono a salire.

In sostanza, la massa fa quasi sempre il contrario di quello che si dovrebbe fare.

Risulta quindi estremamente importante capire questo principio, poichè praticamente tutti i minimi e massimi di mercato si verificano in coincidenza di atteggiamenti eccessivamente ribassisti o rialzisti da parte dei consulenti, dei giornali, dei broker e degli altri investitori.

Oggi quasi tutti scommettono sull’ inizio di un forte ribasso, e in verità molti oscillatori sembra che “dicano” imperterriti la stessa cosa.

Vi ricordate che a Luglio 2009, dopo un violento rialzo, tutti parlavano di nuovi minimi rispetto a Marzo?

Potremmo essere nella stessa fase.

Per Informazioni