Mercati azionari: nel prossimo trimestre ci sarà una forte correzione? di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il prossimo trimestre continuerà ad essere premiante per l’investimento azionario?

Riteniamo che molto probabilmente assisteremo a delle correzioni fra il 7 ed 10% e in alcuni casi in misura maggiore, per gran parte degli Indici azionari internazionali.

Sei Lettore di questo sito? Vuoi diventare Cliente del Blog Riservato?

Riservato ai soli nuovi Clienti del Blog Riservato!

Ti diamo l’opportunità di provare il servizio a soli 10,00 per 1 mese!

Nella prossima tabella è evidenziata la nostra previsione annuale e l’effettivo andamento del mercato americano.

Gli altri mercati sono correlativi con probabilità del 76% ca.

Questa è una previsione che puo’ trovare modifica nei giorni di setup :

i setup recenti sono stati fra il 18 ed il 24 Marzo ed i prossimi saranno fra 11 e 15 Maggio.

Cattura

Ora andremo a considerare in termini di prezzo, i valori che mantengono al rialzo il trend di lungo, nei prossimi 3 mesi sui principali Indici azionari internazionali.

Future Ftse Mib

Il punto che mantiene il trend al rialzo è area 20.430. Ad oggi, non si nega l’ipotesi di  discese fino ai 20.430.  Simili swing, non inficieranno la struttura rialzista di medio lungo termine. Archiviare nuovi rialzi solo sotto quest’area.

Future Dax

Il punto che mantiene il trend al rialzo è area 9.850. Ad oggi, non si nega l’ipotesi di  discese fino ai 9.850.  Simili swing, non inficieranno la struttura rialzista di medio lungo termine. Archiviare nuovi rialzi solo sotto quest’area.

Future Eurostoxx

Il punto che mantiene il trend al rialzo è area 3.120. Ad oggi, non si nega l’ipotesi di  discese fino ai 3.120.  Simili swing, non inficieranno la struttura rialzista di medio lungo termine. Archiviare nuovi rialzi solo sotto quest’area.

S&P 500

Il punto che mantiene il trend al rialzo è area 2.055. Ad oggi, non si nega l’ipotesi di  discese fino ai 1.970/1.845.  Simili swing, non inficieranno la struttura rialzista di medio lungo termine. Archiviare nuovi rialzi solo sotto quest’area.

Questi sono i punti che mantengono il trend al rialzo, in corso d’opera si capirà se nei prossimi 3 mesi saranno raggiunti o meno.