Mercati azionari: le proiezioni per la prossima settimana

Portofino

Ecco come si modifica il Weekly Report

A contatto con gli obiettivi di ribasso proiettati dal GMPM, i mercati internazionali hanno subito una brusca frenata, girandosi velocemente al rialzo

E ora?

Bisogna valutare solo settimana prossima se questa è stata l’ennesima falsa partenza.

C’è un elemento da notare e che non va sottovalutato:
le dinamiche dell’ultima settimana, hanno sconfessato il trend ribassista mensile che lasciava presupporre a nuovi minimi annuali nel breve.

Lunedì i mercati americani rimarranno chiusi per la festa dell’Indipendenza. A tal proposito è interessante leggere una statistica in merito:

la performance degli indici degli Stati Uniti sia maggiore nei tre giorni precedenti [- 3;-1] la festività rispetto ai tre successivi [1;3].

Giorni [- 3;-1] Giorni [1;3]
‘30 1,65% -0,66%
‘40 0,56% 1,22%
‘50 0,38% 0,62%
‘60 0,89% 0,19%
‘70 -0,90% 0,52%
‘80 0,33% -0,38%
‘90 0,95% 0,40%
‘00 0,26% -0,12%
Totale 0,59% 0,18%
Tabella 31 Performance media del Dow Jones nei 3 giorni di borsa aperta immediatamente prima e dopo la festa dell’Indipendenza. La media è stata calcolata su tutto il periodo in esame e per ogni decennio.

Dalla Tabella 31 si vede come in media la performance dell’indice nei tre giorni precedenti il 4 luglio sia sistematicamente maggiore di quella nei tre giorni successi. Che la performance sia in media statisticamente superiore non è, però, sufficiente per definire una strategia operativa. Bisogna, infatti, calcolare la probabilità che il rendimento nei tre giorni precedenti il 4 luglio sia superiore ai tre successivi. Abbiamo, quindi, verificato che tale probabilità è del 54% circa. Infine, la probabilità che la performance dei tre giorni di borsa precedenti il 4 luglio sia positiva è del 69%.

Il rimbalzo è finito o siamo all’inizio di un forte rialzo?

Maggiori dettagli e la strategia operativa viene definita nel Weekly Report della settimana 04/08 Luglio.

Ecco come si modifica il Weekly Report