In base alle statistiche storiche (riportate in 120 Anni a Wall Street e nella Bussola di Wall Street)i mercati da Marzo/Giugno 2011 dovrebbero iniziare a scendere in modo verticale fino a Giugno/Ottobre 2012.
I nostri studi individuano soltanto l’effetto, ma non la causa:
le cause di un ribasso o di un rialzo di borsa, possono essere le più disparate, mentre più o meno le crisi e i rialzi si assomigliano nei loro effetti.
Ogni rialzo termina con un eccesso di ottimismo, ed ogni ribasso termina con un eccesso di pessimismo.
Dopo 3 mesi di forti ribassi, a che punto siamo?
Oggi tutti invocano l’inizio di un forte rimbalzo, ma nonostante tutto non se ne ravvisano i prodromi, ad oggi, infatti, non ravvisiamo nessuna inversione rialzista se non di brevissimo.
Prima di un rimbalzo di una certa consistenza, forse i mercati decideranno di scendere ancora per un mesetto o forse due.
Comunque, il bottom di questo ribasso, molto probabilmente andrà ricercato nel 2012, e siamo convinti che prima di allora i mercati non raggiungeranno la stabilità per ripartire di medio lungo termine.