Mercati azionari: interferenze spazio temporali

Portofino

Come previsto anticipatamente sulle pagine di questo blog, entravamo, a partire dal mese di febbraio del 2011, in una particolare posizione ciclico/spaziale, cioè rilevante in termini di tempo e prezzo, sul FIB, come poi l’evoluzione dei corsi azionari ha confermato.
In particolare, con il mese di febbraio, sul FIB si realizzava l’appuntamento con la retta di resistenza, facilmente evidenziata su time frame mensile, che congiungeva i massimi di maggio, giugno e luglio 2007, e non a caso a partire da febbraio si è assistito, sul FIB, ad una dinamica correttiva, che poi, di fatto, ha avuto un andamento sostanzialmente laterale, quale espressione di un tentato superamento rialzista della dianzi individuata resistenza dinamica.
Scendendo su time frame inferiori, invece, sino al daily, non possiamo invece non notare come il probabile esaurimento della dinamica correttiva, in essere da febbraio, trovi corrispondenza in precisi riferimenti spaziali e temporali da noi anticipati.
Avevamo individuato, come probabile punto di svolta ciclico, il periodo compreso tra fine maggio ed inizio giugno, il che pare trovare riferimento in corrispondenza del minimo del 25 maggio, mentre a livello spaziale il minimo è stato raggiunto in coincidenza con il bordo inferiore del canale rialzista di lungo, iniziato nel 2009, ed in corrispondenza (chiusura) con il valore di 20800, da noi precedentemente individuato.
Si tratta, quindi, di una probabile inversione rialzista in corso, in corrispondenza di riferimenti ciclici e di prezzo, di assoluto rilievo.

Quanto al Dow Jones, l’attuale posizione dei corsi, all’interno della fascia superiore del canale rialzista di lunghissimo termine, più volte richiamata in precedenti articoli, delinea una fase matura del rialzo, ma tutt’altro che conclusa.
Stiamo peraltro assistendo, per un verso, alla tenuta di riferimenti supportivi di rilievo, interpretabili quali supporti dinamici di lungo, e per altro verso al superamento di livelli resistenziali, come quello rappresentato dalla fascia di prezzo intersecante i massimi di febbraio ed aprile.
Il Dow sta peraltro tentando di superare la resistenza dinamica, rappresentata dal bordo superiore del canale ribassista di medio, iniziato ad inizio maggio.
Tutto depone, quindi, per un quadro prospettico rialzista, nell’ottica di una ripresa di corsi e di un superamento della fase di lateralità.

Per Informazioni