Mercati azionari in area di bottom

I mercati azionari si riprendono nella seconda metà della giornata. Anche stavolta, però, c’entra la questione dazi Usa-Cina.

Piazza Affari

Il -0,3% di ieri, oggi ha lasciato spazio ad un maggior ottimismo, ottimismo che arriva dopo alcune notizie riguardanti l’ormai annosa questione dei dazi Usa-Cina. Alla fine dei conti il Ftse Mib ha chiuso a 1,36% (20.539 punti). Lo spread, cioè il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, ha iniziato a scendere e dopo i 233 punti visti ieri, oggi si aggira sui 223,6 mentre il rendimento del Btp, anch’esso in calo, arriva a 1,65%.

Cosa è successo?

A dare la spinta è stata la notizia secondo cui alcuni beni di consumo cinesi potrebbero essere tolti dalla lista delle merci sottoposte a tariffe commerciali del 10%. Quelle stesse che, dal 1 settembre, potrebbero scattare,e con ogni probabilità scatteranno, su circa 300 miliardi di dollari di importazioni dalla Cina.

La politica italiana

Intanto in Italia continua l’iter della crisi, o per meglio dire, l’iter per gestire quella che a tutti gli effetti è ormai una crisi di governo. Ufficialmente. Se la destra inizia a mostrare qualche crepa con la Lega che rifiuta le liste uniche con Forza Italia, il PD potrebbe forse evitare il pericolo peggiore, quello della scissione tra i sostenitori dell’attuale segretario Zingaretti e quelli dell’ex premier Matteo Renzi. Intanto si attende ancora la data delle eventuali prossime elezioni ma soprattutto la data sul voto di fiducia. Solo dopo la mancata conferma del governo Conte, infatti, sarà possibile far partire tutto il meccanismo. Unica certezza, però, al momento, è il no ad un’alleanza con il Movimento. Da parte sua intanto il M5S continua a chiedere di portare in aula il disegno di legge per il taglio dei parlamentari.

I mercati azionari europei

Semaforo verde anche per il resto d’Europa che vede Parigi chiudere a 1%, Francoforte con il suo Dax riesce a vedere un close a 0,6% mentre Londra, sul Ftse 100 si riesce a conquistare uno 0,33%

Wall Street

Anche Wall Street gioisce delle notizie in arrivo dal fronte dei dazi. Qualche minuto prima delle 18 (ora italiana ) l’S&P 500 e il Dow 30 guadagnavano entrambi 1,55% mentre il Nasdaq superava l’1,8%.

Mercati azionari in area di bottom

Siamo in pieno nelle  aree di minimo proiettate per il periodo 1 luglio/30 dicembre  e come scritto da  giorni siamo in un range temporale e di prezzo dove si dovrebbe ripartire al rialzo.

Quali sono   i livelli che faranno ripartire  gli acquisti?

Per il momento è importante la tenuta dei minimi odierni mentre domani in chiusura di giornata definiremo lo scenario successivo più probabile

I minimi odierni sono stati:

 S&P 500 Index

2.877,05

Ftse Mib Future

20.055

Dax Future

11.529

Eurostoxx Future

3.294

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Commodities Raccomandazioni e Schede tecniche

Criptovalute Raccomandazioni e Schede tecniche

Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche

Valute Raccomandazioni e Schede tecniche