Mercati azionari: il rialzo ha le ore contate

Portofino

Cosa fa cambiare idea ad un rialzista?
Un ribasso improvviso.
Cosa fa cambiare idea ad un ribassista?
Un rialzo improvviso.

Da inizio anno, i mercati sono più che positivi.
Se oggi calcolassimo la differenza fra la chiusura odierna e apertura del mese di Gennaio, ci renderemmo subito conto che il rialzo c’è stato ma non si è visto.

Perchè? Cosa significa?

Il rialzo degli Indici, si è concretizzato in tre/quattro giorni sparpagliati, poi è stato tutta fase laterale con continui falsi segnali.
Ogni 4/5 giorni di fase laterale , si è avuto un giorno da +2% e poi altra fase laterale e poi un altro +2%.

Mercati così sono da scalpers e non da investitori.

La sensazione è che sui mercati stiano girando sempre gli stessi soldi in continuazione, e questa apparenza di fierezza del mercato, nasconde il sapiente “drive” delle Banche centrali.

Se guardiamo le performances dei nostri strumenti ci rendiamo conto che tutti i nostri Trading System (spiegati nei nostri Ebooks)che operano in ottica non superiore al Daily, sono ampiamente positivi da inizio anno. Idem, quelli che operano in ottica mensile.

Abbiamo performances sull’investito anche del 50/60% con punte del +350% nel solo mese di Gennaio.

Invece, il servizio complesso modellato in ottica multidays/settimanale (il Portafoglio del Weekly Report) che deve operare con calma e tranquillità in media 1 volta a settimana da inizio anno è in perdita del 5,2% (+65% nel 2011, + 210% dal 16 Agosto 2010)(il Portafoglio del cassettista invece, è Long al 30% del capitale dai minimi di Settembre/Ottobre con performances davvero notevoli!)

Il Weekly Report fornisce inoltre, anche operatività separata rispetto al Portafoglio, su Oro, Crude Oil, Natural Gas, Euro Dollaro e Future Bund.

Come mai dalla stessa fonte escono risultati differenti?

Il tutto dipende dalla struttura di uno strumento e dalle esigenze a cui esso risponde.

Strutturare un Portafoglio che potrebbe investire anche in milioni di euro, è ben differente dal seguire un Trading System con mille euro.

Veniamo ai mercati.

I mercati degli ultimi mesi, sono mercati che sono mossi da logiche non economiche, bensì politiche, ed essi sono schiavi e pendono dalle labbra di questo o quel politico, di questa o quella riunione.

Questi sono mercati in attesa di qualcosa, ma ancora non si è capito di cosa!
Un paio di mesi fa sull’idea che la Grecia potesse dichiarare default i mercati si sono accartocciati. Ora che la situazione greca è veramente” alla frutta” e pericolosissima, i mercati salgono.

Attenzione, perchè i mercati non sono sempre così . I mercati rispondono a delle regole, e nonostante oggi, si stia cercando di condizionare il tutto, oggi siamo vicini ad almeno una resa dei conti di breve!

Un nostro strumento che risponde a regole della matematica e della fisica, la nuova legge della vibrazione stabiliva che:

entro 30 giorni di borsa aperta dal 9 Gennaio,
il Future Ftse Mib avrebbe dovuto raggiungere 16.965;
il Future Dax 6.846
il Future Eurostoxx 2.649
lo S&P 500 1.376

Ci siamo quasi, è questione di ore o di qualche giorno.

Da questi livelli , in base alla nuova legge della vibrazione potrebbe iniziare una correzione fra il 5 ed il 7% almeno, con massima estensione fra il 10 ed il 15%!
L’alternativa a questo scenario sarebbe una ulteriore estenuante fase laterale.

Leggi la STRAORDINARIA Offerta su PdB Tecniche di Breakout

Io Cliente ti consiglio di acquistare La nuova legge della Vibrazione

Io Cliente ti consiglio di acquistare PdB Tecniche di Breakout