Cosa attendere dall’anno 2018 dei mercati azionari? Dove ci sarà una correzione e dove si sarà un rialzo?
Prima di addentrarci nell’analisi dei mercati vogliamo ripetere un concetto che secondo noi è alla base di un approccio vincente ai mercati.
Le previsioni/correlazioni intermarket e quant’altro, basati sulle serie storiche, hanno ragione di essere, nella misura in cui si utilizzino come una mappa.
Se il territorio (i.e. le quotazioni reali e quindi il trend) da’ indicazioni diverse dalla mappa bisogna abbandonare la mappa e seguire il territorio.
Altrimenti succede come ai viaggiatori distratti che per seguire le indicazioni del navigatore GPS finiscono in fiumi o in altre situazioni complicate in quanto spengono il cervello e non percepiscono quanto succede intorno a loro.
Il frattale previsionale di ProiezionidiBorsa dagli anni 2008 al 2017 ha mostrato una correlazione con l’andamento reale delle quotazioni dell’85.1%.
Le attese per il 2018 sono mostrate nella figura seguente da cui si evince come la mappa preveda un minimo nel primo trimestre ed un massimo dei mercati a fine dicembre.
Frattale previsionale su scala settimanale per l’anno 2018 copyright di ProiezionidiBorsa
Cosa notiamo?
L’anno, dovrebbe iniziare con un paio di settimane di rialzi, e poi dovrebbe lasciare spazio ad un ribasso (entità 5/10% ca) fino alla settimana n.13 (26/31 marzo).
Questa dovrebbe essere la settimana del minimo annuale.
Una nuova gamba ribassista (entità 3/8% ca), dovrebbe formarsi fra la settimana n.31 e la n.39. (1-5 agosto/24-30 settembre).
I mercati azionari internazionali storicamente sono correlati alle dinamiche di Wall Street con probabilità del 76%.
Quali sono i valori di prezzo da monitorare?
In quale area attendere il minimo e in quale il massimo annuale?
Queste sono bozze di proiezioni di prezzo ed andranno riviste a fine dicembre ed in quella data calcoleremo anche le date di setup in cui dovrebbero formarsi minimi/massimi assoluti/relativi.
Quest’ultime sono le date in cui potrebbe modificarsi lo scenario proiettato e quindi “il territorio potrebbe prendere il sopravvento” sulla mappa.
Libreria di ProiezionidiBorsa
PROMO in corso solo fino al 31 Ottobre!
Acquistando 1 o più E-books per un totale di almeno 400€ riceverai 2 e-books a tua scelta in omaggio
Future Ftse Mib
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 20.580/20.150. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 20.000. Long sopra 20.580. Short sotto 20.000.
Proiezioni di prezzo
area di minimo 20.580/20.150
area di massimo 25.700/25.215
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 3.405/3.378. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 3.369. Long sopra 3.405. Short sotto 3.369.
Proiezioni di prezzo
area di minimo 3.630/3.606
area di massimo 3.730/3.709
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 12.427/12.348. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 12.315. Long sopra 12.427. Short sotto 12.315.
Proiezioni di prezzo
area di minimo 12.427/12.348
area di massimo 14.223/14.189
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.418/2.400. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.396. Long sopra 2.418. Short sotto 2.396
Proiezioni di prezzo
area di minimo 2.418/2.400
area di massimo 2.790/2.755
Cosa farà cambiare la nostra proiezione?
La variazione del trend.