Per il mese di Maggio, il quaternario annuale della nuova legge della vibrazione individua una sola data importante:
giorno 10 Maggio.
Siamo arrivati a questa data con forti ribassi e proprio da questo turning point è iniziato un rimbalzo.
Rimbalzo del gatto morto oppure inversione di tendenza?
Per esprimere un giudizio dobbiamo studiare dei dati oggettivi e che abbiano elevate probabilità di efficacia.
Esiste un solo strumento al Mondo, che ci permette di studiare con probabilità del 80% le aree dove possono formarsi i minimi ed i massimi su ogni time frame, ed è il Sestante dei Prezzi.
Per il mese di Maggio:
S&P 500
Il massimo mensile dovrebbe collocarsi fra 1394,5/1433,9
Il minimo mensile dovrebbe collocarsi fra 1325,8/1369,1
Future Dax
Il massimo mensile dovrebbe collocarsi fra 7791,6/8127,4
Il minimo mensile dovrebbe collocarsi fra 7233,8/7559,3
Future Ftse Mib
Il massimo mensile dovrebbe collocarsi fra 22715/23650
Il minimo mensile dovrebbe collocarsi fra 21280/22335
Possiamo notare che proprio a contatto con il turning point del quaternario, sono state toccate le aree dei minimi previsti dal Sestante dei Prezzi.
Da quei livelli è poi iniziato un rimbalzo.
Stiamo andando ora verso i massimi mensili del Sestante dei Prezzi.
Le probabilità sono a favore di questo movimento, anche se ancora tutti gli indicatori trend following (ed è normale) sono ancora girati al ribasso.
Se la view è corretta, nei prossimi giorni assisteremo ad accelerazioni rialziste dei mercati.
Come al solito, fatta la proiezione, ragioneremo per steps.