Abbiamo intitolato questo articolo in forma interrogativa, anche per solleticare la capacità d’analisi, che chi si dedica ai mercati finanziari deve sempre considerare come proprio faro regolatore.
Nulla sui mercati è mai sicuro al 100%, ed in particolare l’attuale periodo presenta tuttora incognite, che solo un’attenta analisi potrà riuscire a dissipare.
Ma le caratteristiche dell’attuale trend sui mercati azionari, potrebbero trovare nello stesso quesito iniziale, la loro sostanziale risposta.
Quand’è, infatti, che i mercati presentano maggior difficoltà interpretativa?
Con ogni probabilità, quando si trovano in congestione.
E’ infatti tipico della congestione un continuo cambio di trend sui time frame inferiori, che consente, appunto, di disegnare quei pattern laterali, che definiscono un trend come congestionato.
Se così non fosse, del resto, allora il trend assumerebbe caratteristiche più direzionali, ed oltre certi livelli, resistenziali o supportivi, si segnalerebbe una chiara direzionalità.
A parte tale considerazione, dobbiamo in effetti segnalare come, soprattutto tramite il time frame settimanale, sia evidente, sui principali mercati azionari, una sorta di costruzione orizzontale, che pare, al momento, la fase finale del ribasso che imperversa da mesi.
In tale contesto, possiamo dire che la novità potrebbe, in effetti, essere rappresentata proprio dalla fine dell’incertezza, con una possibile fuoriuscita in senso rialzista.
La settimana in corso, di un certo rilievo, anche per il metodo Top or bottom, se si confermerà un’impostazione rialzista, potrebbe dare ulteriore credito anche a varie indicazioni algoritmiche, comprese alcune divergenze di un certo rilievo, che sembrerebbero anticipare una fase di rialzo, quanto meno di un certo spessore.
Sul Dow Jones, si sta peraltro assistendo al probabile fallimento di una configurazione di testa e spalle ribassista, il che ha implicazioni ovviamente opposte, e cioè rialziste.
Peraltro, tale rialzo trova supporto in punti di riferimento di rilievo, usando la tecnica delle onde wars, sul Dow Jones, che rappresentano importanti spartiacque.
La view rialzista trova peraltro conferma anche nell’analisi statistico/frattale.
E’ comunque prematuro parlare di una sicura inversione del trend di fondo dei mercati, mancando ancora, per una prospettiva di questo tipo, taluni tasselli, a partire da un superamento rialzista di taluni livelli dinamici, di un certo rilievo.
La dinamica già della prossima settimana, potrà segnalare se si tratta dell’ennesimo fuoco di paglia, e le prossime settimane consegneranno un quadro più certo dell’evolversi della situazione.