Come si forma un minimo?
Solitamente con un’apertura in gap down e successiva inversione nella stessa giornata.
Il minimo è preceduto sempre da qualche giorno di panico.
La struttura del minimo stesso, dipende comunque da come si è evidenziato il movimento ribassista:
più alta è stata la volatilità e maggiore sarà la fase di accumulazione attorno al minimo.
Cosa significa?
Procediamo per gradi.
Negli ultimi giorni abbiamo ravvisato diversi segnali che indicano che un bottom è in formazione, ma questo minimo si strutturerà in modo particolare:
avremo una piccola fase laterale di accumulazione, che poi lascerà spazio a giornate di forte direzionalità rialzista.
Possiamo dire che chi più chi meno, per quasi tutti i mercati azionari internazionali, manca poco per lasciare spazio ad una nuova fase rialzista.
Siamo consci che siamo fra i pochi a pensare e a scrivere questo, mentre la massa piuttosto che concentrarsi sui mercati, sembra voler dar spazio ai sensazionalismi.
Se osservate i minimi del 2009 e poi quelli del 2010, vi rendete subito conto, che il ribasso delle ultime settimane ha creato non pochi danni alla struttura degli Indici, e questa situazione per essere riassorbita, ora ha bisogno che il minimo debba essere accumulato.
Vedremo ancora qualche giorno di alta volatilità, ma presto escursioni intraday così violente saranno un ricordo ed allora, si potrà tornare ad investire sui mercati con tranquillità: oggi i mercati sono terra di nessuno e tranne volersi fare del male, meglio starne lontani, fino a che non sarà raggiunto un equilibrio intorno al minimo.
Ancora qualche giorno di nervosismo e di “sopra e sotto” e poi dopo che le mani forti avranno accumulato, tutti gli shorters in attesa di nuovi minimi saranno bruciati vivi con rialzi di 5/6% per un paio di giorni.
Attenzione! Oggi tutti sono bravi, anzi dei geni della finanza: aspettano il rimbalzo e poi shortano e i mercati come nelle favole vengono giù..fra poco non verranno più giù, ed allora incrementeranno gli shorts e poi incrementeranno ancora e dopo qualche mese, diranno: il minimo non è stato ancora fatto.
Questa è la storia dei minimi, un’altra volta discuteremo di quella dei massimi.
Ribadiamo: si sta formando ed accumulando il bottom e presto partiranno forti rialzi
E ora, cosa accadrà?
Vediamo se si formerà o meno inversione rialzista e poi ritorneremo sull’argomento.