Mercati azionari: falso segnale o inizio della correzione?

Portofino

Il ribasso di inizio settimana, è stato violento.

Cosa ci aspetta?

Ora vogliamo identificare correttamente il trend in atto, cercando di fare meglio di come il nostro istinto vorrebbe fare.

Nella storia dei mercati azionari, ogni tanto si assiste all’improvviso a bruschi movimenti sia al rialzo che al ribasso.

Solitamente, questi eventi sono falsi segnali.

Nei momenti critici del mercato, quando tutti invocano l’ipercomprato o ipervenduto, accade sempre che qualsiasi pretesto “venga preso” per far muovere violentemente il mercato.

Queste giornate solitamente si aprono sui massimi/minimi e si chiudono sui minimi/massimi.

Sono queste le cosiddette giornate di esplosione della volatilità.

Barre del genere possono essere considerate setup di inversione?

La storia dice di no!

Il movimento di Lunedì 21 Febbraio sui mercati nonostante la forza del ribasso, non può essere ancora catalogato come segnale di inizio correzione.

Al momento, infatti, non ravvisiamo:

a) Inclinazione negativa delle barre giornaliere;
b) Il Two Bar Chart Method non ha ancora girato al ribasso;
c) Il Top or Bottom, stabilisce che la settimana in corso, tranne automodifica, dovrebbe presto lasciare spazio a nuovi rialzi.

Dall’analisi tecnica classica, viene stabilito che, un trend cambia direzione verso il basso, quando un minimo di breve periodo viene violato verso il basso.

Sebbene, la violazione al ribasso di un minimo recente, indichi spesso l’inizio di un’ inversione del trend, alcune perforazioni sono più attendibili di altre.
Quando come oggi, il mercato in un solo giorno si porta sotto i minimi degli ultimi 5/6 giorni o addirittura degli ultimi 15 giorni, si è quasi matematicamente in presenza di falsi segnali!

Così è accaduto in casi similari nella storia delle quotazioni.

La barra del 21 Febbraio, assomiglia molto a quella del 28 Gennaio!

Riteniamo quindi, che molto probabilmente entro al massimo Mercoledì, i mercati torneranno a salire, tranne che nel frattempo si verificherà un’automodifica del Top or Bottom.

Solo in questo caso, potremmo dire che la situazione dei mercati si complicherebbe e di non poco.

Al momento siamo ancora ottimisti.

Per Informazioni