Tutto continua a procedere come da nostre proiezioni annuali pubblicati a Dicembre 2011.
Sono 5 anni che le nostre proiezioni, pubblicate nel 2007 con La Bussola di Wall Street e 120 Anni a Wall Street, continuano a rivelarsi esatte.
Per il 2012, la proiezione era la seguente:
fase laterale rialzista fino a Marzo e poi ribasso fino a Giugno.
Nelle ultime 2 settimane però, il Top or Bottom, ravvisa la probabilità che il Bottom annuale possa scivolare di qualche mese.
Riepiloghiamo la nostra view , espressa già più volte da inizio anno 2011 e anche prima:
a Marzo/Maggio 2011 molto probabilmente sarebbe iniziata una discesa violenta fino a Novembre 2011.
Da Novembre 2011 fino a Marzo 2012 doveva esserci un rimbalzo e poi una nuova
discesa fino a Giugno/Luglio 2012.
Cosa prospettava la Storia per il 2011 ed il 2012?
Le statistiche sono ponderate sulla storia dei mercati azionari Usa (oltre 120 anni).
Innanzitutto, fra il 2011 ed il 2012, in base alle ciclicità storiche è molto probabile che ci poteva essere una recessione, e quindi era molto probabile una discesa dei mercati azionari.
Il 2011 risentiva del dna del 1931 (anno in cui i mercati americani persero il 51% ca) e quindi era molto probabile una salita fino a Marzo/Maggio e poi l’inizio di una forte discesa.
Con probabilità del 72% ca, fra il 2011 ed il 2012 si formerà il minimo del decennio 2011/2020.
Il minimo del decennio per i mercati americani, dovrebbe essere di molto superiore ai
minimi del decennio precedente.
Sia nel 2011 che nel 2012 è sconsigliabile mantenere posizioni in ottica annuale, in
quanto con elevata probabilità il risultato dovrebbe essere negativo.
Questo è quello che dice la storia e le statistiche per il 2011 e 2012.
Oggi, dove ci troviamo?
I mercati si stanno portando a stretto contatto con le aree dei minimi mensili de Il Sestante dei Prezzi.
Siamo in pieno setup secondario di Time Factor.
Il setup scade fra il 15 ed il 18 Maggio con riverbero fino a Mercoledì prossimo (23 Maggio), ed esso potrebbe portare un rimbalzone, fino al successivo setup.
Vediamo se si forma in questi giorni una figura di inversione rialzista e poi discuteremo di targets di prezzo.