Mercati azionari e Rally natalizio? Nessuna certezza e scarse probabilità!

Portofino

Chiunque può piantare un chiodo nel muro, ma questo non significa saper costruire una casa.
Per costruire una casa, bisogna essere capaci, ci vuole un progetto, la volontà di realizzarlo, e la capacità di presentarsi ogni giorno ed in ogni circostanza sul posto di lavoro.
Tutto continua ad essere come previsto: ball rolling, i mercati continuano a scendere.

Molti, però fanno la cosa più sbagliata che si possa fare:
parlano di rally natalizio alle porte, come se questo evento fosse davvero ciclico e sicuro come la stessa festività del Natale, ma non lo è.

Ogni anno c’è il Natale, e ogni anno c’è un rally di borsa nel mese di Dicembre?
Non è così, anzi, non è sempre così.
Oggi chi profetizza l’inizio imminente del rally natalizio,”fa passare” un evento come se fosse scontato e certo!
Sui mercati, non deve ragionarsi per certezze o per “vaticini” ma per probabilità.

Ci sono oggi le probabilità di un inizio di un rally dei mercati azionari?

Al momento le probabilità non sono elevate e vi spieghiamo il perchè.
Il rally natalizio nella storia dei mercati americani, è stato quasi sempre preceduto da una correzione fra inizio Settembre e fine Ottobre.
Quest’ anno il mercato Usa è salito invece, imperterrito da fine Agosto al 10 Novembre.
Ed è iniziata una correzione proprio vicino a questa data che è un setup astrologico statico, ma anche un punto di inversione del Top or Bottom.
Questa data è collegata proprio con quella del 22 Dicembre.
Al momento,sono proprio ragioni cicliche che non ci fanno essere ottimisti sul probabile e fatidico rally natalizio, e poi, ancora non abbiamo assistito a nessuna automodifica del Top or Bottom in tal senso.
Quando dovrebbe muoversi di preciso il mercato al rialzo?
L’essenza del timing è proprio quella di capire, quando un mercato è pronto ad esplodere in una direzione.
Per il momento, la continua discesa dei mercati, non anticipa un rally rialzista.

Al contrario!

Una discesa dei prezzi spesso è sintomo di ulteriore discesa.
E’ una legge semplice:
quando un oggetto è in moto continuerà a muoversi nella stessa direzione, fino ad un movimento contrario.
L’analisi del trend, dice che questo non è ancora il momento per acquistare , e si deve comprare, solo e se , il movimento rialzista è già iniziato.
Questo non significa centrare il minimo, ma è sempre meglio che vedere nuovi minimi, dopo aver comprato.

Anticipare, il più delle volte significa prendere sonore bastonate!

Di rally natalizio, al momento non si vede nemmeno l’ombra, e chi profetizza come imminente tale inizio, dovrebbe rendersi conto che semplicemente la stessa teoria di Dow, afferma che su ogni time frame, un rally rialzista, inizia solo e se vengono disegnati prima minimi e massimi crescenti.
Per il momento, si ravvisano soltanto minimi e massimi decrescenti.
Fondamentali saranno i prossimi giorni, ma bisogna sapere, che al momento non si ravvisa nessuna inversione rialzista, nemmeno alle porte!

Solo un’automodifica del Top or Bottom ci potrà far cambiare idea.

Per Informazioni sulle offerte che scadono il 25 Novembre!