Mercati azionari e la bussola per le prossime settimane

ProiezionidiBorsa

Articolo scritto dal Dott.Marciano Gerardo Capo Analista di Proiezionidiborsa Libreria di Borsa online

Su questo Blog, trovate una sola linea editoriale: per noi, il mercato è bianco o nero.

La nostra è una storia di previsioni centrate, basta leggere cosa abbiamo previsto e cosa è successo negli ultimi 7 anni

La nostra Storia

In base ad un primo principio statistico e ad una analisi storica comparatistica, possiamo affermare che a inizio anno, la nostra previsione per il futuro andamento è la seguente:

Abbiamo una probabilità del 75% che il massimo annuale si verifichi tra gennaio e marzo.
il 2014 sarà caratterizzato da una spirale negativa che raggiungerà la sua conclusione tra settembre e ottobre.

La volatilità del 2014 sarà molto alta, con possibili forti escursioni, e quindi, non sarà un anno ideale per l’investitore buy and hold.

Se guardiamo il frattale più articolato e completo della Bussola di Wall Street, non possiamo che concludere che il 2014 sarà un anno di trading e non di posizione.

Quale sarà il miglior momento per investire Short?
Fra gennaio e marzo 2014, fino al settembre dello stesso anno.

Dopo le prime 3 settimane di contrattazione, questa view statica è confermata da elementi predittivi più dinamici ovvero self learning?

In base al Top or Bottom, per il 2014, i trimestri di setup sono: gennaio/marzo e luglio/settembre.

Quindi, un top nel primo trimestre ed un successivo ripiegamento nei mesi successivi, è ancora nelle “carte previsionali”.
Da ora a fine febbraio, questo scenario potrebbe essere capovolto.
Se guardiamo invece agli elementi di trend following, ci rendiamo conto che possono essere ancora nelle logiche, nel corso dell’anno, ed in alcuni casi, anche ribassi del 10/15% dai valori attuali.

Questo ribasso, si collocherà fra marzo e settembre?

Questa è la situazione, in cui si trovano i mercati dal punto di vista statico.

Future Ftse Mib
Le quotazioni sono in area 20.100
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 20.000
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 20.000
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 19.800
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 18.200(probabile minimo annuale già segnato!?)

Future Dax
Le quotazioni sono in area 9.750
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 9.750
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 9.700
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 9.650
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 8.000

Future Eurostoxx
Le quotazioni sono in area 3.157
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 3.150
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 3.130
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 3.120
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 3.047 con estensione a 2.790.

S&P 500
Le quotazioni sono in area 1.837
A livello giornaliero, sono plausibili ritracciamenti in area 1.835
A livello settimanale, sono possibili ritracciamenti in area 1.834
A livello mensile, sono possibili ritracciamenti in area 1.825
A livello annuale, sono possibili ritracciamenti in area 1.560

Cosa attendere?

Future Ftse Mib
19.930
La perdita di questi valori, farebbe invertire al ribasso la tendenza di breve.

Segnale: solo sotto area 19.100 si assisterà a ribassi di medio termine
Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo di periodo si è formato.

Future Dax
9.723
La perdita dei 9.723, farebbe invertire al ribasso la tendenza di breve.

Segnale: solo sotto area 9.636 si assisterà a ribassi di medio termine
Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo di periodo si è formato.

Future Eurostoxx
3.145
La perdita dei 3.145, farebbe invertire al ribasso la tendenza di breve.

Segnale: solo sotto area 3.124 si assisterà a ribassi di medio termine
Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo di periodo si è formato.

S&P 500 Index
1.841
La perdita dei 1.841, farebbe invertire al ribasso la tendenza di breve.

Segnale: solo sotto area 1.841 si assisterà a ribassi di medio termine
Finchè mantiene quest’area al rialzo, si proiettano nuovi massimi. Sotto quest’area, significa che un massimo di periodo si è formato.

Possiamo affermare che per i mercati azionari, la previsione di medio lungo termine,è ancora in evoluzione e andrà ritarata alla fine del mese.

Come al solito si procederà per steps.

ABBONAMENTO A BLOG RISERVATO RISERVATO A SOLI 98,00 CON DURATA 1 mese

Clicca sul Link sotto per Acquistare

http://www.proiezionidiborsa.com/buy.asp?ID=38

Se vuoi acquistare l’Abbonamento Trimestrale al Prezzo di 200,00 scrivi a vendite@proiezionidiborsa.com indicando Nome Cognome Codice Fiscale e numero telefonico e ti saranno inviate le coordinate per il pagamento

CLICCA QUI PER SCARICARE LO STORICO OPERAZIONI DEL BLOG DEGLI ULTIMI 12 MESI