MERCATI AZIONARI: DINAMICHE DI BREVE E MEDIO TERMINE
Intervista a Gian Piero Turletti
Nel report annuale, lei indicava prospettive positive sul lungo termine dei mercati azionari, sia in base a considerazioni tecniche, che di analisi fondamentale, ma ora cosa prospetta per il breve e medio termine delle principali borse internazionali?
Dopo aver centrato alcuni obiettivi ribassisti di breve/medio, i principali listini azionari hanno virato al rialzo, portandosi su livelli resistenziali statici e dinamici, che rappresentano un importante test per stabilire se vi sarà prosecuzione del rialzo in corso, o ripresa del trend ribassista.
Partiamo dal nostro Ftse mib, cosa può dirci?
Le quotazioni si stanno portando a contatto con l’importante resistenza dinamica, oggi intersecante area 21700. Un confermato superamento di tale livello porterebbe al test della resistenza statica a 21730, livello sul quale potrebbe ingenerarsi la classica battaglia tra orsi e tori, con probabili capovolgimenti di direzionalità nelle successive sedute.
Un superamento di tale livello condurrebbe ad un primo obiettivo rialzista in area 22944.
GUARDA IL WEBINAR DEL 18 DICEMBRE COSA ACCADRA’ SUI MERCATI NEI PROSSIMI MESI?
ACQUISTA L’ABBONAMENTO PROVA AL BLOG RISERVATO A SOLI 120,00 FINO AL 30 GENNAIO
OFFERTA SUI NOSTRI EBOOKS SOLO FINO AL 31 DICEMBRE
Anche sugli altri indici europei ci troviamo in prossimità di importanti test?
Importanti test delle resistenze si stanno delineando anche su Dax ed Eurostoxx.
Il Dax, dopo aver superato una resistenza dinamica di medio, si è portato al test con la resistenza statica a 10829, ieri superandola in chiusura di seduta.
Su tale livello potrebbe ingenerarsi una certa volatilità, con capovolgimenti di direzionalità per diverse sedute, mentre, in caso di conferma rialzista, i corsi si indirizzerebbero verso un primo obiettivo in area 11528 per/entro il 20 gennaio.
Sull’Eurostoxx proprio la seduta di ieri ha portato i corsi a contatto con la resistenza dinamica in area 3315.
Una conferma oltre tale livello condurrebbe al test della resistenza statica a 3345.
Cosa dire dello S & P 500?
SCARICA IL REPORT 2016 VERSIONE DEFINITIVA DI PROIEZIONIDIBORSA
Dopo il superamento di una resistenza dinamica di medio, i corsi sono in pieno test della resistenza statica a 2076.
Pertanto, nelle prossime sedute potremmo assistere anche a repentini capovolgimenti di direzionalità.
Una conferma rialzista sopra tale livello condurrebbe i corsi verso un primo target rialzista a 2159 centrato sul setup temporale previsto per/entro il 19 gennaio.