Mercati azionari: dinamiche di breve e attese per i prossimi giorni

mercati azionari

I mercati azionari internazionali, dai minimi di agosto sono saliti fino allo scorso venerdì. La domanda di molti è la seguente: “è tempo di una pausa oppure si tirerà al rialzo per ancora qualche giorno prima di ritracciare?” Oppure i mercati continueranno sparati al rialzo?

A parer nostro la discriminante è la prossima data di setup annuale (calcolata con i nostri metodi proprietari): il 25 settembre.

Oggi andremo a tracciare le previsioni di prezzo tempo che collegano la nostra mappa annuale al territorio in corso ovvero tendenza e prezzi fino al 30 ottobre e quindi dicembre.

Lungo termine

Proiezioni dei prezzi dei mercati internazionali  dal 1 luglio al 30 dicembre

Mappa previsionale anno 2019 per i mercati azionari americani (gli altri sono correlati al 76%). I massimi annuali probabilmente verranno raggiunti nel mese di dicembre.

 

S&P 500

area di minimo 2.730/2.873

area di massimo 3.211/3.349

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai ai 2.822

Dax Future

area di minimo 11.431/12.080

area di massimo 13.301/14.011

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  11.238

Eurostoxx Future

area di minimo 3.188/3.363

area di massimo 3.700/3.429

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  3.211

Ftse Mib Future

area di minimo 19.670/21.000

area di massimo 23.600/24.715

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai 19.785.

Mercati azionari di breve termine

Proiezioni dei prezzi   dal 20 settembre  al 30  ottobre

S&P 500

area di minimo 2.953/2.990

area di massimo 3.087/3.120

La proiezione cambia in chiusura giornaliera inferiore  ai 2.890

Dax Future

area di minimo 12.147/12.317

area di massimo 12.793/13.000

La proiezione cambia in chiusura giornaliera inferiore  ai 11.845

Eurostoxx Future

area di minimo 3.459/3.519

area di massimo 3.648/3.701

La proiezione cambia in chiusura giornaliera inferiore  ai 3.386

Ftse Mib Future

area di minimo 21.610/21.905

area di massimo 22.675/23.000

La proiezione cambia in chiusura giornaliera inferiore  ai 21.130

Per il momento il tragitto di lungo termine non subisce alcuna variazione. Nel breve termine invece la situazione è la seguente:

a) i mercati continueranno a salire fino al 25 settembre verso le aree di massimo e poi inizieranno un ritracciamento di qualche giorno verso le aree di minimo attese;

b) dai massimi di venerdì è già iniziato un ritracciamento verso le aree di minimo fino al  25 settembre per poi ripartire verso le aree di massimo da raggiungere in ottobre.

La risposta si avrà proprio da domani in poi.

Poche varianti possibili a quanto descritto. In qualunque  caso diamo probabilità del 18% allo scenario che vede che i minimi di agosto possano essere violati al ribasso entro il mese di dicembre. Probabilità del 19% che i minimi di settembre verranno violati al ribasso in ottobre.

Si procederà per step.

Approfondimento

Articoli precedenti sugli indici  azionari indicati nell’articolo