I nostri studi dimostrano che i mercati nel 80/90% dei casi si muovono per cause ed effetti, e quindi, data qualsiasi situazione puo’ essere determinato l’evento che ne scaturirà e quindi il relativo movimento dei mercati finanziari.
La settimana appena archiviata è stata di prosecuzione rialzista, anche se nelle ultime due giornate abbiamo notato un certo affaticamento.
Cosa ci attende?
Il nostro frattale statico che aveva preventivato il recente rimablzo (focus su settimane n.39 alla 41), presuppone che dalla prossima settimana inizierà un nuovo movimento ribassista fino alla prima decade di Dicembre.
Al momento però, non si ravvisa alcun elemento tale da far pensare ad una nuova gamba ribassista.
Questo frattale statico infatti deve essere letto settimanalmente con l’ausilio di criteri dinamici come il Top or Bottom e PdB Tecniche di Breakout, che permettono di capire se il percorso “tracciato dalla Storia”, possa o subirà dei mutamenti di percorso).
Non bisogna negare comunque, che abbiamo raggiunto livelli di resistenza tali da poter far rifiatare i mercati:
questo eventuale ritracciamento chiarirà le nuove dinamiche che caratterizzeranno i mercati per le prossime due/tre settimane.
Noi continuiamo a pensare che il rialzo in corso debba continuare, finchè non si verificherà un’automodifica del Top or Bottom.
La parola agli eventi:
il frattale del 2011 tracciato con i sentieri della Storia avrà ancora una volta ragione, e inizierà un nuovo ribasso, oppure. elementi dinamici, hanno già tracciato un nuovo futuro?
Vedremo cosa accadrà e ci comporteremo di conseguenza.
Dettagli operativi nel Weekly Report Settimana 17/21 Ottobre