Mercati azionari: cosa attendere negli ultimi giorni di contrattazione dell’anno 2017?

ProiezionidiBorsa

I mercati europei continuano a mostrare perdita di momentum  ed oramai il rally natalizio  per questi mercati sembra solo un evento ciclico che quest’anno non si ripeterà.

Come comportarsi e quali sono i dati da monitorare?

Leggiamo i dati a nostra disposizione.

 Fisher Investments - Vendere azioni nel 2018

Attese e Proiezioni per il mese di dicembre

Trend Mensile
Future Ftse Mib
1 22.880
2 22.665
Cosa significa?
Che nel periodo considerato, potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.665 pur conservando la tendenza ribassista. Sotto 2 direzionalità ribassista. Sopra 1 direzionalità rialzista. Fra 1 e 2 lateralità e possibilità di falsi segnali.
Future Eurostoxx
1 3.701
2 3.580
Cosa significa?
Che nel periodo considerato, potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.580 o 3.701. Sotto 2 direzionalità ribassista. Sopra 1 direzionalità rialzista. Fra 1 e 2 lateralità e possibilità di falsi segnali.
Future Dax
1 13.365
2 12.850
Cosa significa?
Che nel periodo considerato, potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.850 o 13.865. Sotto 2 direzionalità ribassista. Sopra 1 direzionalità rialzista. Fra 1 e 2 lateralità e possibilità di falsi segnali.
S&P 500
1 2.580
2 2.499
Cosa significa?
Che nel periodo considerato, potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.580 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 direzionalità ribassista. Sopra 1 direzionalità rialzista. Fra 1 e 2 lateralità e possibilità di falsi segnali.

Allo stato dei luoghi possiamo affermare che il rally natalizio per i mercati europei non presenta ancora le probabilità a favore e pertanto sono possibili ribassi nel momento che assisteremo a  chiusure giornaliere inferiori ad 1, dove ancora non si è verificato.

Cosa farà cambiare la nostra proiezione?

La variazione del trend ovvero movimenti sopra 1.