Mercati azionari: come sarà la settimana 23/27 Maggio?

Portofino

La settimana si presenta con indicazioni diverse per i maggiori Indici internazionali:
tendenza rialzista per gli Indici Usa e ribassista per le piazze europee.

Una situazione del genere, con segnali differenti, perdura, oramai da qualche settimana ed ha generato molti falsi segnali sulle piazze europee, ma soprattutto sul nostro Indice a maggiore capitalizzazione, che continua a muoversi in una stretta fase laterale/ di congestione.

Veniamo comunque, da un’ultima settimana su tutte le piazze internazionali, che ha visto le quotazioni muoversi in uno stretto box laterale, e sinceramente sembra che le quotazioni ogni giorno si siano mosse quasi “senza senso logico”, per poi virare pesantemente al ribasso nella giornata di Venerdì.

In situazioni del genere, dove è alta la volatilità e le quotazioni non sembrano rispondere a criteri matematici, è facile perdere. Nell’ultima settimana, abbiamo raggiunto e perforato ulteriormente al ribasso i minimi mensili previsti sia dal Sestante dei Prezzi, che dal GMPM, ma se guardiamo alla situazione tecnica, possiamo soltanto ipotizzare che vi siano pochi motivi per assistere al momento, ad un’imminente inversione rialzista.

Però mentre, il FEI mantiene ancora una sua intonazione ribassista, il TC2, sugli Indici Usa è Long, mentre sugli Indici Europei sia il FEI che il TC2 sono Short(anche se il TC2, è vicino , anzi vicinissimo ad una possibile area di
inversione).

Inoltre, per tutti gli Indici internazionali, il Top or Bottom, fra Martedì e Mercoledì vede scadere un setup di probabile inversione rialzista.

La nostra operatività quindi, si svilupperà in questo scenario e ci vedrà essere operativi tenendo conto di questo contesto evidenziato prima.

Al momento, tutto lascia presupporre che entro Martedì si formeranno i massimi settimanali previsti e poi sarà lasciato spazio a nuove ondate ribassiste.
Se invece, entro Martedì saranno stati raggiunti i minimi previsti, allora bisognerà prendere in seria considerazione l’ipotesi di un’imminente inversione
rialzista.

Il Sestante dei Prezzi definisce queste aree dei minimi e dei massimi per la settimana:

Future Ftse Mib

Il massimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 20815/21270
Il minimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 20075/20650

Future Eurostoxx

Il massimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 2819,6/2876,5
Il minimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 2733,5/2799,3

Future Dax

Il massimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 7205,8/7378,5
Il minimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 6978,3/7175,6

S&P 500

Il massimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 1348,9/1368,2
Il minimo settimanale dovrebbe collocarsi fra 1323,7/1343,9

Per Informazioni