A livello statistico Gennaio e Ottobre sono i mesi dove la probabilità che si formi un minimo è superiore alla media. Va osservato che tra il minimo di Gennaio e quello di Ottobre c’è una differenza molto significativa. Poiché statisticamente la borsa sale è molto probabile che il minimo annuale si formi a Gennaio; in Ottobre, invece, il minimo è la conseguenza di un movimento correttivo e tende a configurarsi come un bottom.
Negli ultmi 120 anni di storia il ritracciamento medio del mese è stato:
-9,23%, mentre l’incremento medio è stato del 7,96%.
Il massimo ritracciamento è stato del -45,01%, mentre il massimo incremento del 22,30%.
Ottobre 2011 è un mese assolutamente da evitare per operazioni long, in quanto la probabilità che il rendimento sia positivo è inferiore al 50%.