Mercati azionari: bear market per il momento, arrivederci?

Portofino

Nel weekend su questa pagine avevamo scritto:
“settimana prossima dopo una partenza al ribasso dovrebbe essere in tutta salita.
Settimana prossima scade un potente setup del Top or Bottom e qualcosa si sta muovendo a livello di oscillatori di conferma:

sembra che il Tc2 settimanale ed in alcuni casi quello mensile per molti Indici Internazionali, sia vicino a indicare un segnale Long.”

Questa proiezione, come tutte le nostre proiezioni, è basata su criteri matematici

Riuscite a pensare a cosa sarebbe la nostra vita senza le regole della matematica e della fisica?

Riuscite ad immaginare la nostra esistenza in quelle condizioni? Che previsioni e che programmi potremmo fare per il futuro? Non avremmo più nessuna certezza e tuttos embrerebbe in balia di tutto e tutti.

La matematica e la fisica sono una “semplificazione” della nostra esistenza… una ripetitività, senza la quale, vivere sarebbe difficilissimo.

Noi tutti “inquadriamo” il nostro mondo dentro “certi schemi”, e questi sono schemi della matematica.

Da ogni esperienza tendiamo ad estrarre una regola generale, pertanto ragioniamo per similitudini o per opposti… ed è così che interpretiamo il mondo.

La matematica e la fisica, ci permettono di schematizzare l’ Universo.

E’ nella nostra natura semplificare e attraverso la matematica e la fisica, abbiamo catalogato il mondo e lo abbiamo capito e “imparato a gestire e dominare per molti versi”.

Nei nostri Ebooks, attraverso schemi matematici e della fisica, siamo riusciti a catalogare i movimenti di Borsa e a “tararli ” nella loro semplicità e ripetitività:
questo ci permette di investire con probabilità fra 80 e 90%.

Cosa possiamo dire sul prossimo futuro dei mercati?
Attedniamoa ncora qualche conferma, ma possiamo tranquillamente affermare che qualcosa sta cambiando.
Sul nostro Future stiamo monitorando con attenzione area 15.000, infatti, un’eventuale rottura rialzista confermata acclarerebbe un doppio minimo con obiettivo in area 17.000.

Per Informazioni