Articolo scritto dal Dott. Gerardo Marciano Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
Con questo articolo rispondiamo alla domanda di un nostro Lettore:
Per favore, ci chiarisce meglio il suo pensiero sui mercati di breve e lungo termine? Quali sono le attuali probabilità da assegnare ad uno o ad un altro scenario?
Grazie
Ci troviamo in una situazione molto particolare per i mercati internazionali. E’ come se fosse in corso uno scontro fra diverse forze per avere il sopravvento.
Quale sarà la forza prevalente, questa detterà le sorti per lungo tempo.
Cosa significa forza prevalente?
Significa capire quale movimento assumerà “le vesti” di movimento principale.
Il trend è di lungo termine e di breve termine.
E’ lapalissiano, che cambia prima il trend di breve termine e poi quello di lungo termine, ma in questo processo, si assiste a volte a continui falsi segnali.
Proiezionidiborsa nasce nel 2007 dall’esperienza pluridecennale di persone che si occupano di analisi finanziaria e di analisi statistica. Da questa sinergia nasce un approccio ai mercati finanziari e alle tematiche finanziarie molto diverso dai competitors tradizionali.
Chi Siamo
Proiezionidiborsa è la Libreria di borsa online più importante ed innovativa in Italia. Lo testimoniano il numero di Clienti attivi e la mole di fatturati. I nostri Ebook e i nostri Metodi, oltre ad essere innovativi ed UNICI nel loro genere, sono basati su statistiche di efficacia e di probabilità. In sostanza, in ogni momento si arguisce la probabilità di successo del proprio trade!
Ogni nostro Metodo ha la sua statistica di efficacia e funziona.
Oggi, vogliamo capire quale strada, i mercati hanno deciso di intraprendere nei prossimi mesi.
Sgombriamo subito il campo, affermando che: ” al momento ci sono forze prevalenti di lungo termine che possono portare alcuni mercati a ulteriori forti rialzi nei prossimi mesi e nei prossimi anni. Nello stesso tempo, il mancato superamento di alcune resistenze da oltre tre mesi, continua a spingere e comprimere i corsi azionari verso il basso.
Da questo attrito, chi avrà la meglio?
Vediamo come si presenta la situazione per ogni Indice:
Future Ftse Mib
20.800
17.820/17.070
Il mancato superamento dei 20.800, continua spingere verso i 17.820/17.070.
Siamo alle battute decisive: o si andrà subito al rialzo, oppure la strada è verso i 17.820, meglio 17.070 di breve. Questa rappresenterà l’ultima spiaggia per ritornare al rialzo, altrimenti questo Indice si accartoccerà.
Future Dax
10.150
9.750/8.600
Il mancato superamento dei 10.150, continua spingere verso i 9.750/8.600.
Siamo alle battute decisive: o si andrà subito al rialzo, oppure la strada è verso i 9.750/8.600. Al momento, probabilità vicino al 10%, che questo Indice nei prossimi 12 mesi possa andare sotto gli 8.600.
Future Eurostoxx
3.235
3.080/2.732
Il mancato superamento dei 3.235, continua spingere verso i 3.080/2.732.
Siamo alle battute decisive: o si andrà subito al rialzo, oppure la strada è verso i 3.080/2.732. Al momento, probabilità vicino al 20% che questo Indice possa andare sotto i 2.930, e del 5%, che nei prossimi 12 mesi possa andare sotto gli 2.732.
S&P 500
2.080
1.972/1.720
Il mancato superamento dei 2.080, continua spingere verso i 1.972/1.720.
Siamo alle battute decisive: o si andrà subito al rialzo, oppure la strada è verso i 1.972/1.720.
Al momento, probabilità vicino al 20% che questo Indice possa andare sotto i 1.970, e del 3%, che nei prossimi 12 mesi possa andare sotto gli 1.720.
Da quanto scritto, si evince che al momento, il gioco delle parti è a favore di ulteriori rialzi di medio lungo termine, e che nel breve sembra essere arrivati su minimi dai quali ripartire.
Se vogliamo dare una probabilità, possiamo dire:
80% che si va al rialzo
20% che si va al ribasso!
Tutto continua ncora a confermare il nostro frattale del 2015:
forte rialzo alle porte per Wall Street!
E gli altri si dovrebbere accodare con probabilità del 76%